Pietro Zambon riconfermato presidente di Collis Veneto Wine Group
Si chiude con un utile di 2 milioni di euro il bilancio consolidato di Collis Veneto Wine Group dell’esercizio 19/20 chiuso lo scorso 31/07/2020 e con la conferma ai vertici della società del Presidente Pietro Zambon edel Vice Presidente Claudio Tamellini. Il rinnovo delle cariche arriva alla fine di un anno impegnativo segnato dall’incertezza dei mercati. Nomine nel segno della […]
Read More →
Noventa Vicentina comune riciclone 2019
Secondo il Rapporto dell’Osservatorio Regionale sulla gestione dei rifiuti in Veneto nel 2019, sono confermati i risultati positivi degli anni precedenti, in linea con gli obiettivi comunitari e con le previsioni del PianoRegionale. Nel corso del 2019, la gestione secondo il modello veneto, risulta un’eccellenza […]
Read More →È nata Basaltica, nuovo progetto per la Garganega
Tre amici legati dalla passione per i vini non solo per mestiere, ma per profonda amicizia e spirito di rinnovamento: Federico Marchetto, titolare della cantina, Matteo Franchetto, enologo e Junior Jader Framarin, ingegnere, la voce “fuori dal coro”: creativo, storico del territorio e innovatore negli […]
Read More →Addio a Giuseppe De Guio, fiorista signore
L’ultimo mese dell’anno si è portato via il fiorista gentiluomo di Lonigo. Lunedì 7 dicembre, alle 14.30, nel Duomo di Cologna, familiari, amici e clienti hanno dato l’addio a Giuseppe De Guio, 88 anni, detto Beppino,uno dei primi floral designer delle nostre zone. Con il […]
Read More →Il Ritorno dei LONGOBARDI
Reperti storici a Monticello di Fara In un momento in cui la cronaca sembra tutta concentrata sullapandemia e i conseguenti impatti sulla vita di tutti i giorni, un avvenimentodi importanza storica rilevante rischia di passare in secondopiano. Tutto è iniziato dagli scavi eseguiti nella tratta […]
Read More →2021 Verso la vaccinazione di massa
Si parte tra dubbi, intoppi e mancate autorizzazioni.8 italiani su 10 pronti a farlo La diffusione dei virus può essere risolta perseguendo l’obiettivo di vaccinare la totalità della popolazione sia per proteggere il singolo sia per raggiungere la cosiddetta “immunità di gregge” che consente un […]
Read More →Recupero, reinserimento e didattica
La vita nel Centro Recupero Animali Selvatici di Arcugnano In questa serie di articoli riportiamo le interviste ai nuovi assessori ai quali abbiamo chiesto di presentarci in dettaglio i loro programmi e gli obiettivi che si prefiggono di raggiungere. Al sindaco Pierluigi Giacomello abbiamo chiesto […]
Read More →Papa Francesco e la Chiesa. Tradizione o cambiamento?
Da una parte ci sono le attese di chi desidera una riforma della Chiesa Cattolica e una sua evoluzione: tra questi una larga parte di cattolici e laici indulge in giudizi positivi circa l’operato di papa Francesco. Dall’altra i detrattori che accusano l’attuale papa di […]
Read More →Un presente difficile dal futuro incerto
Gli organizzatori di spettacoli e manifestazioni ci descrivono un panorama poco rassicurante dell’attuale situazione ed i dubbi sul futuro causati dall’epidemia Durante il lockdown sono stati ripensati spettacoli, cartelloni, intere stagioni. Adesso anche le opere più importanti vengono rivisitate e adattate per rispettare le norme […]
Read More →Ripartenza Scuole
La ripartenza dopo lo stop per l’emergenza coronavirus ha imposto a dirigenti e docenti di riorganizzare orari, spazi e lezioni. Ma rimangono ancora tanti dubbi ed incognite. Ecco come sono state applicate le nuove regole e cosa cambierà. NUOVI ORARI ALL’ISTITUTO ALIGHIERI Settimana corta per […]
Read More →Prima silloge di poesie per la giovanissima Greta Leviani
Greta Leviani è una giovane e talentuosa promessa del genere poetico. Lo scorso anno ha ottenuto il primo premio per la categoria Young, al concorso poetico “La carezza di un verso” FIDAS Verona ed è stata finalista alla “Giornata Mondiale della Poesia” a Roma. Successivamente […]
Read More →Concerto all’Alba
LONIGO -Olte trent’anni di musica per il gruppo Caronte, l’ensemble musicale nato a Brescia ma che ormai ha un respiro internazionale, torna a Lonigo a fine agosto. Sul palco ci saranno Alberto Martinelli (violino), Gabriele Miglioli (violoncello), Elena Trovato (arpa) e Luigi Signori (pianoforte e […]
Read More →Riduzione TARI attività commerciali e rimborso trasporto scolastico
GAMBELLARA – Sono due le delibere della Giunta Comunale di Gambellara che dispongono agevolazioni di pagamento a seguito dell’emergenza COVID-19. La 1° riguarda la riduzione della TARI (nota come tassa sui rifiuti), per le attività commerciali che hanno sospeso l’attività a seguito dei DPCM del […]
Read More →Arriva il 5G
Cambierà il mondo? Lo renderà solo più veloce? E’ una tecnologia a rischio salute? Nell’ambito della telefonia mobile cellulare, con il termine 5G (acronimo di 5th Generation) si indicano le tecnologie e gli standard di quinta generazione con prestazioni e velocità superiori a quelli della precedente […]
Read More →Roberto Fontana: «Una brutta storia finita bene»
In questi giorni ho avuto la fortuna di avvicinarmi a molte persone che con i loro racconti mi hanno svelato paure, preoccupazioni, speranze ma anche lati positivi di questa quarantena e per questo li ringrazio tutti moltissimo. Tra questi racconti, non può passare inosservato quello […]
Read More →“Terre del Guà” riparte con un portale invitante
Dopo mesi di inattività, anche la convocazione di una conferenza stampa può diventare un segnale di ripresa, soprattutto se, come accaduto per l’incontro convocato il 22 maggio nella barchessa di villa Mugna, si parla proprio di questo, delle iniziative allo studio del Distretto del commercio […]
Read More →Noventa non si ferma
I mesi scorsi hanno rallentato i lavori pubblici previsti a Noventa Vicentina, ma con la Fase 2 relativa all’emergenza COVID-19, si riprendono le attività che avevano subito lo stop forzato. Sistemazione strade, asfaltature, proseguimento di vie ciclabili: i lavori sono stati ripresi in considerazione e […]
Read More →Nuovo presidente per il Consorzio Tutela Vini
Sarà Luca Framarin di 26 anni, pro- duttore della Tenuta Natalina Grandi, a guidare il Consorzio di Tutela Vini Doc di Gambellara per il triennio 2020-2022. Priorità saranno la promozione della DOC e l’orientamento a una viticoltura sempre più sostenibile. È stato eletto a fine […]
Read More →Chiude dopo 50 anni lo storico negozio “Da Teresina”
Sarà un centro del paese più po- vero di “storia” quello di Monte- galdella, dopo la chiusura dell’u- nico negozio di abbigliamento che vantava oltre cinquant’anni di atti- vità, vissuto come punto di riferimento, tanto che si sentiva esclamare: “Davanti aea Teresina!”. “ModaTeresina” come in- […]
Read More →Intensa l’attività culturale proposta dalla biblioteca di Pojana
Maggiore ha organizzato una serie di incontri, serate, laboratori culturali per grandi e piccini che animeranno questo 2020.Eccoci dunque con la dottoressa Chiara Maria Gemmo riconfermata Presidente del Comitato Biblioteca Comunale “Gio- vanni Spello” di Pojana Maggiore per il prossimo quinquennio.Quali sono i prossimi progetti […]
Read More →Il mondo rallenta con Stefano Percali
Stefano Percali (50 anni, residente a Loni- go) era un uomo che aveva le idee chiare su come sfruttare al meglio le sue giorna- te. Si svegliava con il sorriso, baciato dalla moglie Yvonne e abbracciava forte i suoi gli Tommaso (7 anni) e Leonardo […]
Read More →Le prime chiocciole beriche
Tre milioni e mezzo di chiocciole, per un piccolo paese come Sossano, potrebbero rappresentare una catastrofica invasione. Si tratta invece del futuro di tre ragazzi appena maggiorenni, che hanno investito tempo e denaro per realizzare il primo allevamento di elicicoltura del Vicentino. Cinquemila metri in […]
Read More →Festa del Circolo Tennis e… i ricordi di Vera
A chi fosse in possesso o chi trovasse tra le vecchie carte la vetusta guida di Lonigo editata a cura della Pro Lonigo intitolata “Guida della Città di Lonigo” con la Rocca Pisana svettante a colori e sotto, Banca Popolare Agricola di Lonigo, troverebbe nella […]
Read More →Prende il via l’Ateneo leoniceno
Una nuova opportunità formativa di alto livello verrà messa a disposizione a Lonigo a partire dal prossimo anno scolastico per gli studenti degli istituti superiori. A palazzo Pisani diventerà infatti operativo il nuovo polo di istruzione universitaria per il rilascio di una laurea in Scienza […]
Read More →Il Volley Pojana Sossano promosso in serie C!
Il volley Pojana Sossano miete un successo dopo l’altro: dopo la promozione in D, Coppa Padova e Coppa delle Province dello scorso anno, in questa stagione agonistica le gialloblù hanno centrato un inaspettato secondo salto di categoria a fila, approdando alla ribalta regionale e scrivendo […]
Read More →La Legittima Difesa è legge
La difesa è sempre legittima. È questo l’assunto cardine del testo di legge Legge 26 aprile 2019 n. 36 di cui elenco in pillole le principali novità. DIFESA SEMPRE LEGITTIMAL’art. 1 della nuova legge riconosce sempre la sussistenza della proporzionalità tra offesa e difesa nel […]
Read More →Sossano-Badia Polesine: riesumati i resti di S.Teobaldo
Sono pochi i santi di cui può fare memoria la terra Berica: San Teobaldo di Provins (Francia). Lui scelse di vivere da eremita alle propaggini di quella che allora era la selva di “Sallaninga”, l’attuale Sajanega nei pressi di Sossano, presso il rudere di una […]
Read More →Le nostre pietre raccontano… Storie, Aneddoti e Misteri
Nella pietra è inscritta la storia. Storia di pietre e di pietra. Non è un caso, se di pietra furono le bibliche tavole della Legge divina. Non vi è cultura, luogo o racconto, che non abbia una “memoria” di pietra. Alla fine poi, tutto finisce […]
Read More →Inferno a Brendola
Paura e preoccupazione in un vasto territorio Brendola come Roma? Forse peggio, se si considerano i danni e la pericolosità di quanto avvenuto alle 11,45 di martedì primo luglio 2019. Una data che i brendolesi come l’intero Vicentino, ricorderà bene per l’emergenza vissuta. Una colonna […]
Read More →A tu per tu con il sindaco Mattia Veronese
NOVENTA VICENTINA – Abbiamo incontrato il nuovo Sindaco di Noventa Vicentina, il dottor Mattia Veronese, a circa un mese dall’elezione. Sindaco Veronese, eccoci pronti per ripartire con la sua Amministrazione Comunale: a chi sono andati gli Assessorati? «La squadra è composta da persone competenti e motivate. […]
Read More →Nuove opportunità di sviluppo del territorio
“Reti d’impresa, Agricoltura e Turismo sostenibile” il convegno promosso dalla Banca di Credito Cooperativo del Vicentino, in collaborazione con il nostro mensile e l’associazione culturale Uniars Il 10 maggio scorso, si è tenuto a Lonigo, nelle barchesse di Villa Mugna, un convegno dal titolo “Reti […]
Read More →ASD Volley Orgiano Promozione in B2
ORIGANO -Grande soddisfazione per l’ASD Volley Orgiano, che ha festeggiato la promozione in Serie B2 della squadra di pallavolo femminile “Laserjet Orgiano” al termine della finale di ritorno di campionato, giocata il 18 maggio contro la squadra “Be One San Martino Buon Albergo” nella palestra […]
Read More →Villeggendo 2019
Intervista all’organizzatore Antonio Prando “Villeggendo” è giunta alla quinta edizione: si può fare un primo bilancio in termini di autori, serate, spettatori e location che si sono accumulati in questi anni? Nonostante le difficoltà organizzative che riscontriamo ogni anno, possiamo dirci soddisfatti dei risultati ottenuti. […]
Read More →Mauro Corona
Scrittore, scultore e alpinista affermato, sempre pronto a infiocchettare una frase con qualche citazione Lo abbiamo avvicinato, in occasione della sua partecipazione alla rassegna letteraria Villeggendo, per conoscerlo meglio. Cosa significa per Lei scrivere? «Per me scrivere è come coltivare la terra. Bisogna togliere i […]
Read More →Ci sono atmosfere e ci sono “Altre Atmosfere”
NOVENTA VICENTINA – Interessante e originale la mostra d’arte collettiva che si terrà a Noventa dal primo al 16 giugno dal titolo “Altre Atmosfere”. L’esposizione è promossa dal Comune di Noventa Vicentina in collaborazione con l’Associazione Nodo Insolito cenacolo artistico. L’iniziativa vede protagoniste quattro artiste […]
Read More →Cittadinanza onoraria ai giovani che salvarono l’amico dal fiume
Cittadini onorari, per coraggio e volontà giovanile, dopo aver salvato una vita umana. Protagonisti due giovani di Montegaldella, Davide e Andrea Caron, uno diciotto anni e l’altro di venti. Poco più di due mesi fa, hanno salvato la vita dopo una rianimazione durata oltre mezz’ora, […]
Read More →Fondazione Stefani: nuovo mezzo di trasporto
NOVENTA VICENTINA Il mese scorso presso la Fondazione Stefani di Noventa Vicentina si è tenuta la cerimonia di inaugurazione e benedizione di un nuovo automezzo. P. Graziano De Angeli, cappuccino missionario in Angola, ha benedetto il pulmino sottolineando con profondità come sia importante la solidarietà […]
Read More →L’app “Taskabile”: la tecnologia a servizio dell’autonomia
NOVENTA VICENTINA In occasione della Giornata Mondiale di Consapevolezza dell’Autismo che ricorre il 2 aprile, la Fondazione “Stefani”, con il patrocinio del Comune di Noventa Vicentina, ha organizzato un convegno di presentazione della nuova App “TaskAbile”, uno strumento digitale per facilitare la comunicazione e l’autonomia […]
Read More →Dalla materna “Rodari” un contributo per ricostruire i sentieri dell’Altopiano di Asiago
LONIGO Dalle piante l’ossigeno e dall’ossigeno la vita. Per conoscere gli alberi, la natura e quali sono le azioni da “mettere in campo” per rispettarli e salvaguardarli, le docenti della scuola dell’infanzia comunale «Rodari» stanno lavorando dallo scorso settembre con i bambini della scuola ad […]
Read More →Lions Day: una targa per non vedenti
LONIGO Gli affiliati di 14 Lions Club della provincia di Vicenza hanno animato la Giornata lionistica svoltasi in piazza Garibaldi nella mattinata di domenica 14 aprile. Sia a palazzo Pisani, sulla cui scalinata monumentale sono stati esposti i labari viola e neri delle diverse sezioni, […]
Read More →Campionato Regionale Veneto “Danze di Coppia”
BRENDOLA I Campionato regionale di danze di coppia è tornato al Palasport di Brendola. Il 30 e 31 marzo si sono svolte le gare, in cui hanno fatto ottima figura alcuni ballerini della nostra area. A farci da guida nella manifestazione due campioni di danze […]
Read More →A Montegaldella la prima “Ciclabile del Saluto” d’Europa
Sarà inaugurata domenica 12 maggio, per poi essere “battezzata ufficialmente” come la prima “Ciclabile del Saluto “d’Europa, con un primato tutto vicentino. A Montegaldella, “Paese del Saluto” già dal 2003 con tanto di patrocinio del Senato della Repubblica, nasce così la nuova Ciclabile del Saluto, […]
Read More →Beppe Carletti racconta “I nomadi”
Sabato 6 aprile il “Nomadi Fan Club del Basso Vicentino” ha festeggiato 25 anni di fondazione, con una cena presso il ristorante “Da Franco” a Lovertino, insieme ad altri Fan Club del Veneto e alla Cover Band “Onda Nomade”. Ospiti d’onore della serata Beppe Carletti, […]
Read More →I veleni della A31 Sud
Ormai si tratta di un vero ciclone giudiziario, quello dei rinvenimenti di materiali nocivi interrati nel Vicentino. Non passa settimana che rivelazioni, scoperte e denuncie, con tanto d’intimidazioni verso i cronisti, trovino riscontro sulla stampa. Il vicentino nuova “terra dei fuochi”? Parrebbe così, tanto che […]
Read More →Irma Dall’Armellina – Commendatore della Repubblica Italiana
La noventana Irma Dall’Armellina, 94 anni, è salita alla ribalta delle cronache di TV e giornali nel febbraio 2018 per aver prestato servizio come volontaria per tre settimane in una missione in Kenya. A distanza di un anno, il Presidente Sergio Mattarella le ha riconosciuto […]
Read More →Profumo di primavera tra fiori, arte, e… vita
Fiori, profumi, colori, arte e vita: questa è “Noventa in fiore” che apre di consueto la stagione primaverile e quest’anno l’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale per celebrare il risveglio della natura, rispetto alle passate edizioni, si anticipa già a marzo per non far perdere ai concittadini […]
Read More →La nuova piazza Italia
Nell’anno 2018 il Comune di Montebello ha realizzato un’importante opera pubblica, riguardante la completa riqualificazione di Piazza Italia, la piazza principale del territorio, ove sorge il Municipio. Il sindaco Dino Magnabosco ci illustra i lavori: “Erano circa 2 anni che con 2i Retegas, la società […]
Read More →Itinerari Religiosi locali
VIAGGIO SPIRITUALE NEL NOSTRO TERRITORIO il nostro territorio si rivela ricco di opportunità, piccole e grandi, più o meno conosciute, ma tutte capaci di alimentare quella dimensione interiore che facilita la nostra familiarità con Dio. La varietà dei luoghi, la differente nascita e sviluppo di comunità religiose […]
Read More →Viaggiare significa vivere due volte
Livio Fattori, cittadino del Mondo Livio Fattori, cittadino di Colloredo di Sossano, è un appassionato di viaggi. Per anni ha lavorato come perito elettrotecnico e poi nella Polizia Municipale. Ora è in pensione e può coltivare il suo sogno di camminare per il mondo a tempo […]
Read More →La Cassa Rurale di Brendola sbarca a Lonigo
Un concerto di musica da film presentato al teatro Comunale ha fatto da epilogo all’inaugurazione della nuova filiale leonicena della Cassa Rurale e Artigiana di Brendola. Il taglio del nastro era avvenuto nel pomeriggio alla presenza dei vertici dell’istituto bancario e con la partecipazione del […]
Read More →