Category Archive for: ‘Rubriche’
-
Legnago: La Giunta chiede a Vienna le spoglie di Salieri
La Giunta del sindaco Graziano Lorenzetti ha deciso di rivolgersi al Parlamento europeo per otte- nere le spoglie del compositore Antonio Salieri, uno dei suoi cittadini più illustri, nato a Legnago il 18 agosto 1759 e morto il 7 maggio 1825 a Vienna, dove fu […]
Read More → -
Equilibrio
La parola equilibrio cosa vi fa venire in mente? A me fa venire in mente la prima volta che sono andata in bicicletta: che fatica rimanere in “equilibrio”! È un termine latino composto da aequus “uguale” e libra “bilancia”. La bilancia oltre a simbolo di giustizia, […]
Read More → -
Viviana una sedicenne promessa della danza
Viviana Pacchin non ha ancora 16 anni (17 ad ottobre) e da poco ha finito la terza superiore dell’Istituto Isis Florence Nightingale nell’indirizzo scienze umane – economico sociale. Ha frequentato la scuola a Noventa Vicentina fino alla terza media e poi si è trasferita a […]
Read More → -
“Orti a cucchiaio”
Intervista a Michel Barbaud Agronomo francese, ingegnere, fitobiologo, agrobiologo, esperto di biodinamica, naturopata Ideatore del Metodo “Organic Forest”, creatore di moderne tecnologie di agricoltura naturale e degli “Orti a cucchiaio” L’alimentazione è alla base della salute» diceva Ippocrate. Nei vini troviamo pesticidi in quantità molto inquietanti, […]
Read More → -
ORGANIC FOREST
“FARAI DEL CIBO LA TUA PRIMA MEDICINA E LA TUA PRIMA MEDICINA SARÀ IL CIBO” -cit.IPPOCRATE Scoprire un autentico angolo di paradiso terrestre sulle colline di Lonigo, in località Monte Colombara, ad appena dieci minuti di auto dal centro storico, e rendersi conto che è […]
Read More → -
Franco Berrino:cibo, movimento e vita spirituale
È un Franco Berrino raggiante quello che illustra le nuove scoperte del “Dipartimento di medicina predittiva” (un campo della medicina che permette di individuare la probabilità di sviluppare una patologia e dunque mettere a punto misure che permettano di prevenirla o di ridurre significativamente il […]
Read More → -
CUCINA VENETA
di Maurizio Onorato Ricomincio da tre, parafrasando Troisi. Dacché come detto sopra non m’era riuscito di trovare alcunché in merito alla borragine nei repertori di cucina veneta, stimolato dal vostro quesito tanti sono appunto le ricette che ho rintracciato nell’occasione … e non intendo […]
Read More → -
FRANCESCO MOSER «Per un ciclista non tutte le annate sono uguali e lo stesso è per il vino»
Francesco Moser, famosissimo ciclista degli anni ’70 e ’80, non ha bisogno di presentazioni, ma vale certo la pena ricordare alcune delle sue grandi imprese: nel corso della sua carriera, dal 1973 al 1988, vince un Giro d’Italia, tre Parigi-Roubaix, due Giri di Lombardia, una […]
Read More → -
ONORE AL PROF. CORUBOLO ”INVENTORE” DEL NOME HELLAS VERONA
Grande partecipazione e momenti di emozione domenica 1 dicembre a Pressana, durante il ricordo di Decio Corubolo, l’insegnante di greco e latino che diede il nome all’Hellas Verona, di cui ricorrono quest’anno i 100 anni dalla morte. L’Amministrazione comunale di Pressana, in accordo con i […]
Read More →