Skip to main content

30 anni di passione e di palcoscenico per la compagnia Teatroprova

LA STORIA

L’idea di fondare una compagnia teatrale a San Bonifacio è nata da Antonella Diamante, Graziano Dalla Benetta, Rino Melotto e Rolando Fiorio che uscivano da un’esperienza teatrale decennale con il regista Raffaello Antonini a Lonigo. Durante tale esperienza, Antonella Diamante ha svolto il ruolo di attrice e aiuto regista nonché ha partecipato a stage teatrali con Ernesto Calindri e Renato Stanisci per approfondire il “mestiere” dell’attore e imparare il significato di regia teatrale. Ha partecipato a festival in ambito regionale e ha ottenuto, a Verona, un premio come miglior attrice non protagonista con “George Dandin” di Molière. Assieme ad Annamaria Sofia, Cristina Todeschini, Maristella Zorzi, Alessandro Girardi e Graziano Poletto. è stata legalmente costituita la compagnia TEATROPROVA nel 1989. 

«Il motivo fondamentale che ci ha portato a costituire la compagnia è una profonda e sincera passione per il teatro», raccontano i responsabili del direttivo. «Abbiamo debuttato nel 1990 con la commedia dialettale “Una famegia in rovina” di Giacinto Gallina e fino al 2001 sono stati allestiti, ogni anno, spettacoli sia in dialetto sia in lingua italiana, di autori italiani e stranieri».

LA CRISI

Dal 2001 in poi, la crisi ha influito sull’attività della compagnia. «Si stava riducendo sempre di più il numero delle repliche

di Paola Bosaro

(segue su #AREA3news n°95 febbraio 2019)