
A Montegaldella la prima “Ciclabile del Saluto” d’Europa

Sarà inaugurata domenica 12 maggio, per poi essere “battezzata ufficialmente” come la prima “Ciclabile del Saluto “d’Europa, con un primato tutto vicentino. A Montegaldella, “Paese del Saluto” già dal 2003 con tanto di patrocinio del Senato della Repubblica, nasce così la nuova Ciclabile del Saluto, come segno di cultura e memoria, dato che il “saluto sta scomparendo dalla nostra civiltà” per citare il motto coniato dal giornalista e artista vicentino, Antonio Gregolin, autore dell’originale idea. Non bastava il primo monumento al “Ciao”, da oggi si aggiungono cinque chilometri di sentiero arginale “green” tra bellezze naturali e architettoniche, a cavallo di due provincie, che fungerà da ponte culturale per il circuito turistico sostenibile, che parte da Monaco di Baviera per arrivare al mare Adriatico, scendendo dal Brennero, poi Verona, Vicenza, passando per Montegaldella, fino a Padova e Venezia. Non poteva che essere questo il passante ideale dove far scoprire le vere origini del “ciao” e del salutarsi nelle varie lingue: «Un luogo di transito pedonale o in bici, di sport e svago – commenta Gregolin -, che a d’uopo diventa uno strumento d’informazione, cultura e sensibilizzazione. è proprio in questo contesto di rilassatezza che le persone sono stimolate a salutarsi con maggiore spontaneità!».
di Antonio Gregolin