
Allarme al Museo archeologico per i reperti che mostrano crepe e danni

COLOGNA VENETA – Preoccupazione per lo stato di conservazione di alcuni reperti presenti all’interno del Museo archeologico di Cologna.
L’istituzione colognese, la prima ad essere fondata nella Provincia scaligera nel lontano 1896, soffre di alcune criticità. La prima di queste è la mancanza (da più di due anni) di un gruppo che la gestisce e ne cura i progetti.
La seconda problematica riguarda lo stato di salute di alcuni preziosi reperti. Un’urna cineraria risalente al X secolo a.C., testimonianza della civiltà paleoveneta, ritrovata una quindicina di anni fa nella necropoli di Desmontà, a Veronella, è recentemente collassata.
di Paola Bosaro
(segue su #AREA3news n°90 – ottobre 2018)