
ARCES ok vince e stupisce al tour vicentino 2015
Giunge inesorabile il termine della stagione con l’assalto finale ad una posizione che precede o ad un’estrema difesa della propria in classifica. Infatti molte categorie si sono date battaglia fino all’ultimo punto per il titolo di vincitore/vincitrice del circuito vicentino di gare di Orienteering.
Arces OK ha preso parte alla gara finale di Arzignano con la squadra al completo dalla quale emerge un folto gruppo di giovani tornati a casa con il loro bottino. Chi ha vinto il Beric-O Tour 2015 è riuscito poi a confermarsi campione anche del Tour Vicentino. Ed altri due neo campioni si sono aggiunti all’albo d’oro in questo finale di stagione. Senza contare i podi e qualche primo posto sfumato all’ultimo o lungo il percorso, Arces OK è campione provinciale in 8 su 15 categorie.
Nel 2015 gli atleti che si sono messi in maggior evidenza sono stati Annarita Scalzotto, che ha dato conferma durante la stagione di essere tra le candidate alla corsa al titolo nazionale 2016, e Tommaso Bari dal quale ci si aspetta un salto di categoria in M16 e un ulteriore salto di qualità soprattutto di livello fisico. Tra gli adulti spiccano il grande lavoro e i miglioramenti tecnici di Pierdomenico Vicariotto che in soli due anni di approccio alla disciplina può vantare un gigantesco passo in avanti.
Dal percorso Bianco di Gennaio 2014 ai percorsi Neri e Rossi del 2015 fino alle categorie agonistiche delle gare regionali e nazionali 2015! Tra le donne, Zaira Sartori non è da meno. Di seguito la foto dei vincitori dei trofei assegnati alla pizzata Arces OK di fine stagione: Miglior Atleta Adulto Arces OK 2015 (Pierdomenico Vicariotto), Miglior Atleta Giovane Arces OK 2015 (Annarita Scalzotto) e Giovane Talento Emergente Arces OK 2015 (Tommaso Bari). Tra i maschi under 14 anni a vincere è stato Tommaso Bari che ha interrotto la supremazia di Giacomo Bolla con una tattica cinica e spietata. Infatti fino alla 12° Tappa del Tour Vicentino la classifica vedeva: 1° Giacomo Bolla 621 punti 2° Rudi Frison 610 punti 3° Pietro Scalzotto 568 punti 4° Tommaso Bari 516 punti.
La strategia messa in atto da Tommaso gli ha permesso di recuperare lo svantaggio di metà stagione con continui risultati di alto livello nel periodo estivo-autunnale sui percorsi nero e rosso. Molto combattuto il secondo posto che è stato assegnato con una differenza di punteggio millesimale. Si è trattato di una sfida interna a tre: Pietro Scalzotto, Rudi Frison e Giacomo Bolla. Fino alla 16° gara (su 21 totali) è stato un continuo testa a testa tra Giacomo, Pietro e Rudi per la seconda posizione.
Prima Giacomo, poi Rudi e in agguato sempre Pietro. Dalla 19° gara in poi è tutto mutato. Pietro e Rudi allungano su Giacomo. Rudi prevale e conserva una certa sicurezza con una decina di punti di vantaggio.
Alla penultima gara Pietro recupera e si porta vicinissimo a soli 4 di svantaggio. Nella finale di Arzignano Rudi deve affrontare un terreno cittadino a lui non adatto. Sa bene che Pietro è veloce. Inizia la gara. Pietro è davanti fin dall’inizio. A metà gara consolida un vantaggio importante che perde nella seconda parte. Rudi arriva dietro a Pietro, ma si salva in extremis.
Ha un minuto e mezzo di svantaggio che si traduce in un solo punto risicato da Pietro. Non basta per i suoi sogni di gloria e la medaglia d’argento va a Rudi. Insomma, l’associazione ARCES sta dimostrando il suo valore e la sua passione nel mondo dell’orienteering.
Questo si deve al Presidente, Claudio Chiarello, ma soprattutto al giovanissimo Eugenio Trevisan, segretario e tesoriere dell’associazione, il quale con grande passione e precisione segue gli allenamenti dei giovani promettenti.