Area Berica


  • mirko bordin - scultore

    Mirco Bordin e l’arte della scultura

    Visitare l’account Instagram di Mirco Bordin significa entrare in contatto con un mondo fatto di creta, talento e forti emozioni, che si delineano di creazione in creazione portando con sé i frammenti di una storia dai contorni ancora sfumati. In bilico tra l’interiorità e la […]

    Read More →  
  • ritorno di due soldati dal fronte - montegalda

    Montegalda: il ritorno Montegaldella dal fronte di due soldati

    Un ritorno con tutti gli onori, quello dei due caduti in guerra del 1943-1944 di Montegalda. È quanto è stato celebrato lo scorso 12 novembre con la cerimonia in armi per il ritorno in patria delle spoglie del fante Francesco Tadiello, partito per la guerra […]

    Read More →  
  • davide rebellin incidente ciclista montebello

    Davide Rebellin: addio al nostro campione

    Una vita passata a correre in bicicletta sulle nostre strade, prima di raggiungere una fama di livello internazionale. Un ritorno a casa per trovare la mamma e i fratelli e in mattinata ancora un giretto in bici per tenersi in forma, per non perdere l’abitudine, […]

    Read More →  
  • Martina Buttaci Noventa Vicentina Miss Miluna

    Martina Buttaci: L’esperienza alla 82° edizione di Miss Italia

    Martina Buttaci, studentessa universitaria di 21 anni di Noventa Vicentina, è Miss Miluna Veneto 2021. Martina si è aggiudicata il prestigioso titolo nella finale regionale di Miss Italia, che si è tenuta il 25 agosto 2021 presso la Baia del Forte a Venezia, riuscendo così […]

    Read More →  
  • inaugurata la pista a Santa Marina

    Speedway: inaugurata la pista di Santa Marina

    Rombano i motori a Santa Marina È successo nel weekend di metà ottobre con una due giorni di gara che ha concluso il Campionato italiano di categoria e riportato nella mitica pista di Santa Marina il popolo dello speedway. A Lonigo ci eravamo dimenticati dell’eco […]

    Read More →  
  • nuova pista ciclabile pojana maggiore

    Inaugurata la ciclabile Noventa-Pojana

    Noventa e Pojana più unite grazie ad una pedalata in bicicletta Inaugurata sabato 29 ottobre, la nuova pista ciclabile che unisce i comuni di Pojana Maggiore e Noventa Vicentina. Un’opera iniziata nel 2018 che permetterà a tutti gli amanti delle due ruote a pedali, di […]

    Read More →  
  • speziale centenario a montegalda - area3news

    L’ultimo speziale – farmacista centenario

    Cognome quello dei Pietrogrande, inscindibile dal simbolo del caduceo e dalla storia del paese nativo, Montegalda, distintivo di una professione e tradizione, passata attraverso tre generazioni, che continua ancora come una saga.  Tra i Pietrogrande, infatti, longevità, professionalità e mitezza sono questione di sangue, che […]

    Read More →  
  • ragazzi teatro lonigo

    Generazione Teatro: 300 bambini e ragazzi salgono sul palcoscenico

    Quarta edizione, dal 16 al 21 maggio, per Generazione Teatro Lonigo, il progetto che dopo sette mesi di laboratori ha portato in scena ben 300 giovanissimi di cinque scuole della città, tra Lonigo, Almisano e Madonna. Ben sei spettacoli originali (uno al mattino per gli […]

    Read More →  
  • bagnolo strade piu sicure

    Bagnolo: 460mila euro di contributi per strade più sicure

    Dopo la recente inaugurazione della rotatoria “al moraro” di Via Turati, è il momento per un altro pericoloso punto di strada della viabilità cittadina di rimettersi a nuovo: presto anche la frazione di Bagnolo avrà la sua doppia rotatoria. «Il primo progetto è stato presentato […]

    Read More →  
  • percorso delle fontane lonigo

    Il percorso delle fontane

    Quando la bellezza dei colli diventa protagonista e stimolo per il futuro  I Colli Berici sono un patrimonio naturalistico e culturale che dovrebbe e potrebbe essere maggiormente valorizzato sia dalle istituzioni che dai cittadini stessi.  Sempre più escursionisti e turisti si stanno accorgendo della bellezza […]

    Read More →  
  • Plastic Free

    Lonigo si fa “Plastic Free”: così si combatte l’inquinamento

    La lotta all’inquinamento causato da plastica e microplastiche sbarca anche a Lonigo grazie al referente territoriale di Plastic Free Odv Onlus Paolo Fraccaro. La serata dell’11 marzo, alle Barchesse di Villa Mugna, organizzata dal Forum per l’Ambiente e con il patrocinio del Comune di Lonigo […]

    Read More →  
  • Vigili Del Fuoco

    Per i Vigili del fuoco un anno molto impegnativo

    Santa Barbara li protegge e loro, i vigili del fuoco la ringraziano puntualmente, il quattro dicembre, con una cerimonia religiosa. Anche quest’anno, nonostante il giorno prima tutto l’organico fosse stato duramente impegnato per domare l’incendio alla palestra Movendum, una folta rappresentanza del Corpo ha partecipato […]

    Read More →  
  • Campanari

    Campane e campanari fanno storia

    C’è un microcosmo nascosto e spesso ignorato, fatto di tradizione, passione e sonorità, in un “segno” di campane. “Segno” che nel gergo campanaro, indica una “suonata”, dove le note diventano numeri di campane, con i campanari che trasformano in melodia grazie alle corde. E’ quel […]

    Read More →  
  • Casa Di Riposo

    La Casa di Riposo “Cà Arnaldi” riapre le porte

    Dopo la chiusura al pubblico a causa della pandemia, la Casa di Riposo “Cà Arnaldi” di Noventa Vicentina ha ripreso a programmare e garantire le visite settimanali ai parenti degli ospiti e il servizio educatori ha ricominciato a organizzare alcune iniziative, riprendendo contatto con il […]

    Read More →  
  • Cromie

    Le cromie di Feliciano illuminano Noventa

    Una nuova mostra d’arte fare da cornice all’ottobre noventano, con i colori dell’artista Feliciano Dal Prà. Attivo nel panorama artistico da molti anni, Feliciano si esprime con opere che lasciano al visitatore la bellezza di un’arte che si fa introspezione e dove ognuno coglie le […]

    Read More →  
  • Ottobre Rosa

    Un ottobre rosa per sensibilizzare e prevenire

    Nel mese di ottobre, si rinnova l’annuale appuntamento con l’evento “Ottobre rosa”, al fine di tenere sempre alto il livello di attenzione sull’importanza della diagnosi precoce nella lotta al tumore della mammella. Malgrado il Covid e le restrizioni sanitarie che tutti siamo chiamati a osservare, […]

    Read More →  
  • Vielmo Big

    Mario Vielmo conquista il dodicesimo 8000m

    La spedizione sul Gasherbrum 1 La scalata raccontata da Mario Vielmo Sono appena rientrato ad Islamabad, ora posso raccontare come è andata questa lunga e difficile spedizione al Gasherbrum 1 di 8.068m Credo sia stata per me una delle salite più complicate e impegnative sia […]

    Read More →  
  • Schermata 2021 10 12 Alle 10.58.05

    Gambellara e Val d’Alpone in lista per l’Unesco

    Per portare avanti questa candidatura è stata creata un’Associazione temporanea di scopo, la “Val d’Alpone – Faune, fiori e rocce del Cenozoico”, nata quattro anni fa con questo ambizioso progetto. Progetto che sta procedendo bene, visto che il 1° step è stato superato e ciò […]

    Read More →  
  • Schermata 2021 10 12 Alle 10.51.38

    Le nuove stalle che creano nuovi modelli

    Una stalla “stellata” per il benessere animale, è quella dei fratelli Marcolin, Angelo 55 anni e il fratello Enzo 46, che per modernità e sostenibilità, hanno trasformato la loro azienda il “Capitello” poco fuori del centro di Montegaldella, in un modello produttivo dove i figli […]

    Read More →  
  • Novagens

    NOVA GENS. Salvato il blasone, si riparte da zero.

    La Nova Gens di Noventa Vicentina salva il proprio blasone e torna in campo ripartendo dalla Terza Categoria. E’ questo il frutto di una delicata mediazione iniziata da tempo, dopo che la società (che milita in Seconda Categoria) aveva manifestato attraverso il proprio presidente Graziano […]

    Read More →  
  • 90miglia 2

    La pittoresca 90 Miglia dei Berici

    Domenica 6 giugno l’Area Berica ha vissuto l’emozione di essere attraversata da ben 64 auto d’epoca emozionando amatori e passanti che hanno avuto la fotuna di ammirare questi straordinari gioielli.  Una festosa “gara” che riunisce la passione al territorio, nata e voluta dall’Associazione Strada dei […]

    Read More →  
  • Benedizione Speciale

    Benedizione speciale al Convento

    Giornata davvero memorabile, quella di domenica 13 giugno, per il convento di San Daniele. Alle tradizionali celebrazioni legate alla festa di Sant’Antonio da Padova, il protettore dell’ordine dei frati minori dell’Antoniano di Bologna cui i religiosi leoniceni appartengono, l’occasione è diventata straordinaria per la partecipazione […]

    Read More →  
  • Nuovo Approvigionamento

    Nuovo approvvigionamento idrico per i Comuni di Sossano, Agugliaro e Campiglia

    Sabato 19 giugno, a Sossano, presso Villa Loschi-Gazzetta, con la presenza del Presidente di “ViAcqua” Angelo Guzzo e degli Amministratori locali, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione del nuovo tratto di acquedotto e l’avvio del nuovo approvvigionamento idrico dalle fonti di Vicenza per i […]

    Read More →  
  • Schermata 2021 06 21 Alle 16.27.43

    Unicoge produce nuovamente utili e progetta il futuro

    Unicoge, avanti tutta. L’ultima assemblea dei soci della partecipata che vende gas naturale ed energia elettrica, tenutasi lo scorso 14 maggio in municipio a San Bonifacio, ha proseguito nel solco tracciato lo scorso autunno, quando il cambio di amministrazione a Lonigo ha segnato la svolta […]

    Read More →  
  • Schermata 2021 06 21 Alle 16.17.52

    Nozze di perla per il “Luglio pojanese”!

    La rassegna estiva del Comune di Pojana Maggiore è arrivata alla trentesima edizione. Un programma molto ricco quest’anno, con cinema, teatro, musica e cultura che allieterà le serate estive.  Si comincia sabato 3 luglio con “Romeo e Giulietta. Una storia di banditi” di G. Florio, […]

    Read More →  
  • Schermata 2021 06 21 Alle 16.15.03

    Nuovo premio per “l’Istituto Masotto”

    NOVENTA VICENTINA – In occasione della giornata di “Festa del Popolo Veneto”, istituita con Legge Regionale n. 8/2007 per celebrare la fondazione di Venezia, della quale ricorre quest’anno l’anniversario di ben sedici secoli, si è tenuta in diretta streaming, nella mattinata di giovedì 25 marzo, […]

    Read More →  
  • Schermata 2021 06 21 Alle 16.12.04

    Dopo 100 anni di scuola parrocchiale nasce la fondazione “Polo dell’infanzia”

    BRENDOLA -A fine marzo 2021 è nata la Fondazione “Polo dell’Infanzia”, costituita dal Comune di Brendola insieme alla Parrocchia di San Michele per gestire la Scuola paritaria dell’Infanzia. Il Sindaco, Bruno Beltrame, ha dichiarato: «L’amministrazione Comunale, dopo aver verificato le sempre maggiori difficoltà nella gestione della […]

    Read More →  
  • Schermata 2021 06 21 Alle 16.07.02

    A Meledo la “Festa del Pampano”

    dedicata a Sant’Ubaldo, come nelle antiche tradizioni a Sant’Ubaldo, come nelle antiche tradizioni  Riscoperti i valori e le tradizioni di un tempo con i festeggiamenti per il Patrono Sant’Ubaldo a Meledo di Sarego. Domenica 16 maggio , infatti, è stata una giornata di grande festa, nel corso della […]

    Read More →  
  • Schermata 2021 06 21 Alle 16.02.48

    Torna il cinema sotto le stelle

    ALONTE – Anche quest’anno piazza Santa Savina ospiterà un ciclo di film all’aperto proiettati come di consueto dalla società “Minima” di Pierpaolo Giarolo. L’organizzazione è a cura del Comune e in particolare dall’assessore alla cultura Stefania Martini, con la collaborazione delle associazioni del paese e […]

    Read More →  
  • Schermata 2021 06 21 Alle 15.59.22

    The Beatles… all’alba

    Omaggio a un gruppo che non tramonta mai  Nel 1970, esattamente il 10 di aprile, dalle pagine del Mirror, Paul McCartney annunciava lo scioglimento del gruppo rock che, durante gli otto anni precedenti, aveva cambiato la storia della musica, del costume e del modo di […]

    Read More →  
  • Schermata 2021 06 21 Alle 15.56.07

    Il Sindaco di Lonigo «Siamo pronti per ripartire»

    LONIGO – Abbiamo incontrato il Sindaco Pierluigi Giacomello per chiedere un aggiornamento sulla situazione sanitaria e sugli eventi realizzabili nell’imminente stagione estiva. Nell’ultima settimana di maggio, carico di energia positiva, ci racconta… «Non solo abbiamo voglia, ma siamo pronti per ripartire!».  L’aspetto sanitario  «La situazione sanitaria è […]

    Read More →  
  • Schermata 2021 06 21 Alle 15.51.12

    Bepi De Marzi

    Il dialogo “intimo” con il maestro de “Il Signore delle cime”, quel col mondo sonoro del compositore vicentino Bepi De Marzi, che parla della sua fede, da cui oggi si sente distratto e distaccato Su Bepi De Marzi, l’ineguagliato signore delle “vette” corali e quel “Signore […]

    Read More →  
  • Schermata 2021 06 21 Alle 15.46.20 1

    Il ritorno del lupo!

     PAURA O BUON SENSO?  Il lupo arriva nei Berici, ed è subito allarme come scrivono i titoli dei giornali locali: “Lupo: scuoiato un capriolo”. “Lupo a Monte Berico: sbranato un montone” ecc. Si rivive quindi sul piano mediatico, un copione già visto in altre aree: dal Trentino […]

    Read More →  
  • Schermata 2021 06 21 Alle 15.41.23

    Premiazione alle Primarie della Riviera Berica

    Le opere dei piccoli vicine a quelle dei grandi pittori. Architetti, grafici e curatori d’arte nelle giurie provinciali per scegliere i vincitori del concorso di Coldiretti “Energia S©olare”  Piccoli artisti delle scuole primarie di Nanto, Castegnero, Costozza e Longare sono stati premiati, a fine maggio, da […]

    Read More →  
  • Schermata 2021 06 21 Alle 15.33.46

    Mamme NoPFAS

    Prima Vittoria Contro le Multinazionali  «Abbiamo partecipato alla staffetta organizzata con Legambiente e PFAS.land. L’obiettivo comune che unisce tutti i comitati NoPfas regionali è “Giustizia”.  Siamo partiti in tre gruppi e abbiamo prelevato l’acqua da tre fiumi a noi cari: Fratta, Poscola e Retrone. Questi campioni […]

    Read More →  
  • 123

    Giulia Bolcato

    Personaggio del mese: Un viso così, non lo dimentichi. Bellissima, determinata e assolutamente espressiva: sembra nata per il canto lirico. Un orgoglio per Lonigo e un esempio per le giovani che sognano il palcoscenico Cosa ti ha spinto a diventare cantante lirica?Fin da piccola cantavo, […]

    Read More →  
  • Screenshot 2021 04 13 21.41.00

    L’Orienteering non si ferma!

    Il mese scorso si è disputata la 16a edizione del “Mediterranean Orienteering Championship”che ha coinvolto i Comuni di Lonigo, Alonte e Montecchio Maggiore Daniel Hubmann e Simona Aebersold, entrambi atleti della nazionale svizzera, sono stati i vincitori della gara di Coppa Italia/World Ranking Event di […]

    Read More →  
  • Magliaie

    I grandi marchi, tessuti sui Berici

    AREA BERICA – Ci fu un tempo, non troppo lontano, in cui non vi era paese senza le sue “magliaie”. Generazioni di donne,mogli e mamme, che dal dopoguerra fino agli anni ’90, formavano un piccolo esercito di lavoratrici alle presecon telai, filati, tessuti tra i […]

    Read More →  
  • 2 2

    Rinnovato l’impianto di tennis: nuova copertura e vecchie polemiche

    LONIGO- Il Tennis Club Lonigo si è regalato una mattinata di festa per inaugurare la nuova copertura fissa dei campi da gioco di via Santa Marina, lasciando da parte per un po’ le feroci polemiche che da alcuni mesi accompagnano le sorti di questo impianto […]

    Read More →  
  • 3

    Terminati i lavori della ciclabile Sarego-Brendola

    L’infrastruttura consentirà gli spostamenti agli utenti deboli della strada in totale sicurezza SAREGO – È ormai giunta a compimento un’opera su cui l’Amministrazione Comunale di Sarego si è fortemente impegnata a partire dal 2018 in collaborazione con il Comune di Brendola. La ciclabile di collegamento […]

    Read More →  
  • 2 1

    Benvenuto nuovo segretario Giuseppe Sparacio

    LONIGO – Definirlo semplicemente segretario comunale è riduttivo. Perché l’avvocato Giuseppe Sparacio, 44 anni, originario di Calci (Pisa), figlio “d’arte” dell’ex segretario della Provincia di Vicenza ai tempi di Manuela Dal Lago Gerolamo, dal 22 gennaio scorso è diventato uno dei punti di riferimento più […]

    Read More →  
  • Screenshot 2021 03 10 21.40.20

    Occhi d’Artista

    INCHIESTA DEL MESE: ECCO COSA HANNO PRODOTTO I NOSTRI ARTISTIDURANTE L’ISOLAMENTO DELLA PANDEMIA Spesso si dice che dai momenti difficili, nascono grandi opere. Andiamo a scoprire gli artisti più diversi (pittori, musicisti, scultori, steet art ecc.)Cerchiamo di conoscere la loro storia per comprendere come hanno […]

    Read More →  
  • Zacc 1

    Ristrutturata la casa natale di Giuseppe Zuccante

    VAL LIONA – Nel Comune di Val Liona è stato recentemente ultimato il ripristino della storica casa natale di Giuseppe Zuccante, situata accanto al Municipio di Grancona, in via Pederiva. L’Assessore ai Lavori Pubblici,Adriano Baldan, ci spiega: «La casa risale all’Ottocento ed è stata la […]

    Read More →  
  • Screenshot 2021 02 10 21.54.22

    Donne in uniforme

    Il lavoro femminile “in uniforme” è una consolidata realtà intrisa di concretezza tra integrazione nel mondo militare e conciliazione con lavita familiare. Gyuli Camposilvan – AGENTE DI POLIZIA LOCALE (Lonigo) L’idea dell’arruolamento viene da lontano o è stata una decisione improvvisa?«Fin da bambina ho nutrito […]

    Read More →  
  • 1

    Noventa Vicentina comune riciclone 2019

    Secondo il Rapporto dell’Osservatorio Regionale sulla gestione dei rifiuti in Veneto nel 2019, sono confermati i risultati positivi degli anni precedenti, in linea con gli obiettivi comunitari e con le previsioni del PianoRegionale. Nel corso del 2019, la gestione secondo il modello veneto, risulta un’eccellenza […]

    Read More →  
  • Fiorista

    Addio a Giuseppe De Guio, fiorista signore

    L’ultimo mese dell’anno si è portato via il fiorista gentiluomo di Lonigo. Lunedì 7 dicembre, alle 14.30, nel Duomo di Cologna, familiari, amici e clienti hanno dato l’addio a Giuseppe De Guio, 88 anni, detto Beppino,uno dei primi floral designer delle nostre zone. Con il […]

    Read More →  
  • Reparti Storici

    Il Ritorno dei LONGOBARDI

    Reperti storici a Monticello di Fara In un momento in cui la cronaca sembra tutta concentrata sullapandemia e i conseguenti impatti sulla vita di tutti i giorni, un avvenimentodi importanza storica rilevante rischia di passare in secondopiano. Tutto è iniziato dagli scavi eseguiti nella tratta […]

    Read More →  
  • Vaccino

    2021 Verso la vaccinazione di massa

    Si parte tra dubbi, intoppi e mancate autorizzazioni.8 italiani su 10 pronti a farlo La diffusione dei virus può essere risolta perseguendo l’obiettivo di vaccinare la totalità della popolazione sia per proteggere il singolo sia per raggiungere la cosiddetta “immunità di gregge” che consente un […]

    Read More →  
  • Cras Capriolo Curioso IMG 2721 1

    Recupero, reinserimento e didattica

    La vita nel Centro Recupero Animali Selvatici di Arcugnano In questa serie di articoli riportiamo le interviste ai nuovi assessori ai quali abbiamo chiesto di presentarci in dettaglio i loro programmi e gli obiettivi che si prefiggono di raggiungere. Al sindaco Pierluigi Giacomello abbiamo chiesto […]

    Read More →  
  • FamiglieGay Don Silvano Trincanato

    Papa Francesco e la Chiesa. Tradizione o cambiamento?

    Da una parte ci sono le attese di chi desidera una riforma della Chiesa Cattolica e una sua evoluzione: tra questi una larga parte di cattolici e laici indulge in giudizi positivi circa l’operato di papa Francesco. Dall’altra i detrattori che accusano l’attuale papa di […]

    Read More →