Author Archive for: ‘Redazione’
-
A Bagno di Villaga: un lago preistorico
Un giorno, a scuola un alunno chiede alla sua maestra: «Signora maestra, da dove deriva il nome Villaga?» E la maestra risponde all’alunno che: «il toponimo Villaga ha origini incerte. Alcuni documenti storici risalenti al XII e XIII secolo riportano il nome di Vidagra, poi […]
Read More → -
Sport bunus: un nuovo strumento a favore della collettività
Con l’operazione sport Bonus, il comune di Pojana Maggiore si qualifica come ente locale all’avanguardia nell’utilizzo di una procedura innovativa che consente di creare sinergia tra pubblico e privato. Si fa riferimento ad uno strumento, introdotto dalla Legge di Bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017, […]
Read More → -
Il Personaggio del mese: STEFANO MANCUSO
Sappiamo molto sugli inquinanti, molto meno su come proteggerci dall’inquinamento. E dire che tra i nostri più potenti e diffusi alleati ci solo proprio le piante. “Alberi, arbusti ed erbacee d’ogni specie, stanno pensando (da sempre) al nostro futuro”! Esclamazione questa che ai più strappa […]
Read More → -
INQUINAMENTO ATMOSFERICO Respiriamo aria malata
Più polveri, più malattie. Ogni anno questa realtà si rende evidente, visibile all’occhio e percepibile dai polmoni. E l’aria della Pianura Padana è tra le peggiori d’Europa. Ne parliamo con Serena Giacomin, presidente di Italian Climate Network. Quali sono le condizioni meteo che tappano il “catino […]
Read More → -
Referendum per l’unione dei Comuni di Longare, Nanto e Castegnero
Il 16 dicembre i cittadini di Longare, Castegnero e Nanto saranno chiamati a decidere della fusione dei tre Comuni con un Referendum consultivo. Se i voti saranno favorevoli all’unione, nascerà Pieve dei Berici, che amministrerà un territorio di circa 11.680 abitanti. «Una delle risposte necessarie […]
Read More → -
La chiesa di San Benedetto ritorna all’antico splendore
Son partiti da più di un mese i lavori di restauro della facciata della Chiesa di San Benedetto; la chiesa fu costruita nel 1771, al posto della precedente che risaliva al ‘500, in un elegante tardo barocco. Un intervento stimato in 180 mila euro: i […]
Read More → -
Contro il depotenziamento del “Fracastoro” c’è un Comitato di cittadini
Due assemblee pubbliche e tanto lavoro per il neonato Comitato per la difesa dell’ospedale «Fracastoro» di San Bonifacio, presieduto da Stefano Pedrollo. La finalità del Comitato è di informare sullo stato dell’ospedale di riferimento dell’Est Veronese e di parte del Basso vicentino per coinvolgere la […]
Read More → -
Un pezzo di storia che torna a splendere
A Noventa c’è un pezzo di storia che vale la pena di riscoprire e valorizzare. Si tratta di Ca’ Arnaldi e della sua piccola ma importante chiesetta. Villa Arnaldi Prosdocimi è una villa patrizia del XVI secolo che fu ristrutturata nel XVIII secolo dalla famiglia Arnaldi. […]
Read More → -
Dario Dalla Valle
Dalla passione per il ciclismo nascono le sue opere d’arte in ferro Dario Dalla Valle è un artigiano, ormai in pensione, di Campiglia dei Berici, che ha fondato nel 1970, insieme al fratello, l’Officina DIVIEFFE, specializzata in riparazioni di moto per le gare di Motocross. […]
Read More →