Basso Padovano

  • medaglino san vitale calcio

    Un pallone per ripartire

    L’Associazione Sportiva San Vitale va a gonfie vele Megliadino San Vitale ci riprova. Dopo lo stop forzato dovuto al Covid-19, l’Associazione Sportiva “San Vitale 2020” è ripartita alla grande. Attualmente milita in terza categoria e al momento in cui scriviamo è la prima in classifica, a ben cinque punti dalla seconda. L’associazione è nata nel 2020 e vede ai vertici […]

    Read More →  
  • Mistero

    Spettacoli di Mistero

    In occasione della rassegna “Veneto Spettacoli di Mistero”, nell’eccezionale cornice della Corte d’Armi di Castel San Zeno a Montagnana, il 3 e 4 dicembre si terrà lo spettacolo teatrale Un Miracolo – 1624. L’iniziativa viene presentata dalla Regione del Veneto e dalle Pro Loco. Si […]

    Read More →  
  • A Piedi Con Il Santo

    A piedi con il “Santo”

    Il racconto di Giannino Scanferla di Monselice (Pd), che con i frati del Santo di Padova ha accompagnato a piedi dalla Sicilia a Padova la reliquia di S.Antonio È stato uno dei protagonisti come veterano, dell’estate “pellegrina” organizzata dai frati Minori Conventuali della Basilica del […]

    Read More →  
  • Monselice New York Times

    Il Palazzetto di Monselice sulla copertina del New York Times Style Magazine

    La copertina del numero di ottobre di “T: Style Magazine” del New York Times è tutta dedicata al Palazzetto di Monselice, la villa in stile palladiano che Aldo Businaro acquisì nel 1964: in un ampio articolo di Max Norman, corredato dalle incredibili immagini del fotografo […]

    Read More →  
  • archeologo ferroviario a montagnana

    Archeologo ferroviario per passione

    In giardino s’è portato un segnale semaforico. Il garage sembra un museo ferroviario, frutto di un lascito che oggi vuol far ricordare il passato glorioso delle FS di un tempo non troppo remoto.  Che ci fa un vecchio segnale ad ala semaforica in un giardino di […]

    Read More →  
  • borgo veneto nuove strade

    Strade e marciapiedi rimessi a nuovo

    La sicurezza stradale è sempre un aspetto importante del nostro quotidiano. L’attenzione, dunque a vie di comunicazione e ai marciapiedi dedicati ai pedoni riveste un importante compito per le Amministrazioni Comunali. Per questo motivo, sono iniziati i lavori di ripristino e di manutenzione straordinaria delle […]

    Read More →  
  • montagnana jacopo bullismo e cyber bullismo

    Allo Jacopo si parla di bullismo

    Il mese scorso a Montagnana, presso l’Istituto “Jacopo da Montagnana”, si è parlato di bullismo e di cyberbullismo. Il cyber bullismo è la manifestazione in Rete di un fenomeno più ampio e meglio conosciuto come bullismo. Quest’ultimo è caratterizzato da azioni violente e intimidatorie esercitate […]

    Read More →  
  • Schermata 2022 05 11 Alle 19.18.47

    Piazza San Lorenzo rimessa a nuovo: 75mila euro per farla bella e funzionale

    Da un po’ di giorni la piazza San Lorenzo, in località Saletto di Borgo Veneto, è inaccessibile alle auto. Qualche persona si lamenta perché deve andare a prendere il pane, il giornale, le sigarette, il caffè o i fiori e non può parcheggiare. Il motivo? […]

    Read More →  
  • Sicurezza

    Sociale e Sicurezza: insieme per il territorio

    Interessante il progetto denominato “Montagnana Città sicura”, nato dagli assessorati al sociale ed alla sicurezza del Comune di Montagnana, che si svilupperà nel corso del 2022 e che avrà tra i suoi destinatari donne, giovani ed anziani. Un percorso che rivela ascolto e attenzione al […]

    Read More →  
  • Casale

    La speranza è nelle mani dei giovani

    L’Amministrazione comunale di Casale di Scodosia ha premiato, il mese scorso, gli studenti casalesi che si sono distinti nel loro percorso scolastico. Un modo per sottolineare l’importanza dello studio e per valorizzare gli studenti e le studentesse che si sono impegnati ragAspettando Carnevale giungendo risultati […]

    Read More →  
  • Este 2

    Giancarlo Marinelli “11” e lode

    Giancarlo Marinelli, regista, editorialista e scrittore, Direttore Artistico del Teatro Comunale Città di Vicenza, del Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico e del Circuito Regionale Multidisciplinare Arteven, è stato proclamato, sabato 18 novembre 2021, vincitore del Premio letterario nazionale “I Sassi”, a Matera, per […]

    Read More →  
  • Matteo Pajola E1639207986669

    Matteo Pajola è il nuovo sindaco

    Al primo turno elettorale Roberta Gallana, la prima cittadina uscente si era aggiudicata più del 47% di preferenze che non sono però bastate, al ballottaggio tale risultato è stato completamente ribaltato e il candidato civico sorpassa balzando da poco più del 20% al 53,6 il […]

    Read More →  
  • AREA3 N124 Nov 21 Ottimizzato

    Esprite Libre: la passione per abiti ed ambientazioni d’epoca diventa un lavoro

    Adriana, Stefania e Monica Grigoletto sono tre sorelle unite da una passione particolare. Non amano soltanto la storia del territorio in cui vivono e le vicende legate alla Serenissima Repubblica di Venezia. Esse “rivivono” la storia in carne ed ossa, indossando abiti e accessori, assumendo […]

    Read More →  
  • Museo Della Canapa

    Il Museo della canapa è realtà

    Fresco di inaugurazione l’Eco Museo della Canapa del Basso Padovano sorto a Megliadino San Vitale. Esso nasce da un progetto dell’Associazione Il Ponte Onlus, con lo scopo di divulgare la conoscenza di questa materia prima, fondamentale nell’economia del nostro territorio nel secolo scorso. Conoscere da […]

    Read More →  
  • Federica Morello

    Il premio letterario “Donna chi sei” ha fatto il pieno di adesioni

    370 elaborati provenienti da tutta Italia e giudicati da una giuria di alto livello, le premiazioni il 19 settembre al Castello di Monselice Successo, oltre le più rosee prospettive, nell’adesione delle opere del Concorso Letterario Nazionale “Donna chi sei” indetto dal Comune di Monselice, promosso […]

    Read More →  
  • 241525534 2906594939553291 1317076491916746569 N

    Il restauro della cinta muraria di Montagnana

    Ha preso il via il progetto di consolidamento e restauro conservativo del tratto nord delle mura di Montagnana (Pd), finanziato dal Ministero della cultura e curato e diretto dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, […]

    Read More →  
  • AREA3 N122 Set 21 TOTALE Ot

    Sette donne nella cultura, nel lavoro e nell’attivismo

    Premio a sette donne che, nel corso dell’anno, si sono distinte per avere affrontato sfide o problemi con una particolare sensibilità femminile o per avere agevolato o riconosciuto con azioni concrete e costruttive la figura della donna nel mondo del lavoro, del sociale, della cultura. […]

    Read More →  
  • Antonella

    Antonella Ruggiero: una voce nel Duomo

    Il Festival delle Basse ha portato Antonella Ruggiero nel duomo di Borgo Veneto.  In un sabato di giugno le vibrazioni prodotte dalle corde vocali di Antonella accompagnate dalle melodie dell’organista Roberto Olzer, hanno raggiunto livelli di grande emozione.  Il repertorio proposto era composto da canti […]

    Read More →  
  • Este 1

    BacktoPlay al Manfredini: insieme per darci una mano!

    Il 10 e l’11 luglio si torna a giocare a basket nella magica location dell’Istituto Salesiano Manfredini di Este. Un nuovo evento che unisce basket e volontariato perché condividere lo sport vuol dire anche darsi una mano. Questo il messaggio dei giovani atestini del gruppo […]

    Read More →  
  • Schermata 2021 06 21 Alle 16.41.03 2

    Germana Urbani: il mio sguardo sulle cose

    Germana Urbani, nata e cresciuta a Urbana, ha lavorato come giornalista professionista per testate venete ed è insegnante. Ha pubblicato racconti su diverse riviste. “Chi se non noi” è il suo primo romanzo, edito da Nottetempo, dove con la sua magica scrittura indaga la mente […]

    Read More →  
  • Schermata 2021 06 21 Alle 16.38.10

    Bonus matrimonio per sostenere le spese delle giovani coppie

    Matrimoni in calo anche per questioni economiche. Per questo arriva il bonus matrimonio.  Da quando l’ormai tristemente noto Covid-19 ha fatto irruzione nella nostra quotidianità, la società è stata costretta a far fronte a numerosi problemi e difficoltà di natura sanitaria, culturale e, non ultima, […]

    Read More →  
  • Schermata 2021 06 21 Alle 15.51.12

    Bepi De Marzi

    Il dialogo “intimo” con il maestro de “Il Signore delle cime”, quel col mondo sonoro del compositore vicentino Bepi De Marzi, che parla della sua fede, da cui oggi si sente distratto e distaccato Su Bepi De Marzi, l’ineguagliato signore delle “vette” corali e quel “Signore […]

    Read More →  
  • Schermata 2021 06 21 Alle 15.46.20 1

    Il ritorno del lupo!

     PAURA O BUON SENSO?  Il lupo arriva nei Berici, ed è subito allarme come scrivono i titoli dei giornali locali: “Lupo: scuoiato un capriolo”. “Lupo a Monte Berico: sbranato un montone” ecc. Si rivive quindi sul piano mediatico, un copione già visto in altre aree: dal Trentino […]

    Read More →  
  • Screenshot 2021 04 13 21.16.22

    Nuovi platani all’ombra delle mura cittadine

    MONTAGNANA – La Giunta Comunale di Montagnana ha incaricato nei mesi scorsi il professor Giovanni Nalin, agronomo e specialista in scienze forestali, di studiare la situazione relativa agli alberi presenti in prossimità delle mura di Montagnana. Il dottor Nalin ha così condotto una ricerca, di […]

    Read More →  
  • 1 1

    Don Gianni: il suo sorriso per sempre con noi

    BASSO PADOVANO – Il mese scorso è scomparso don Gianni Gambin. Una situazione di salute già difficile e le complicanze dovute al Covid 19, hanno causato la morte sopraggiunta all’ospedale di Padova nella serata di lunedì 8 febbraio.Nato a Casale di Scodosia nel 1943, proveniva […]

    Read More →  
  • Fiorista

    Addio a Giuseppe De Guio, fiorista signore

    L’ultimo mese dell’anno si è portato via il fiorista gentiluomo di Lonigo. Lunedì 7 dicembre, alle 14.30, nel Duomo di Cologna, familiari, amici e clienti hanno dato l’addio a Giuseppe De Guio, 88 anni, detto Beppino,uno dei primi floral designer delle nostre zone. Con il […]

    Read More →  
  • Teatro Maschere

    Un presente difficile dal futuro incerto

    Gli organizzatori di spettacoli e manifestazioni ci descrivono un panorama poco rassicurante dell’attuale situazione ed i dubbi sul futuro causati dall’epidemia Durante il lockdown sono stati ripensati spettacoli, cartelloni, intere stagioni. Adesso anche le opere più importanti vengono rivisitate e adattate per rispettare le norme […]

    Read More →  
  • PRESIDE 2

    Ripartenza Scuole

    La ripartenza dopo lo stop per l’emergenza coronavirus ha imposto a dirigenti e docenti di riorganizzare orari, spazi e lezioni. Ma rimangono ancora tanti dubbi ed incognite. Ecco come sono state applicate le nuove regole e cosa cambierà. NUOVI ORARI ALL’ISTITUTO ALIGHIERI Settimana corta per […]

    Read More →  
  • Screenshot 2020 04 21 11.34.58

    L’ombra del Coronavirus sull’economia locale e nei pregiudizi

    Anche l’economia, però, comincia a risentire dell’effetto coronavirus. Tanto per cominciare, si sono fermati i flussi turistici da e per la Cina, con ripercussioni importanti. Gli effetti maggiori, però, si vedono già negli aspetti industriali e commerciali: la Cina, la cosiddetta fabbrica del mondo, ha […]

    Read More →  
  • Screenshot 2020 04 16 17.02.14

    CORONAVIRUS Borghesan: «Il Governo aiuti subito imprese e famiglie»

    Al momento in cui scriviamo siamo nel bel mezzo dell’emergenza Coronavirus. Zona rossa, zona gialla, paura del contagio. Mascherine e guanti di protezione portano a spasso le poche persone che escono di casa per fare la spesa. La paura, forse anche a causa di un’in-formazione […]

    Read More →  
  • Filò1

    Filò: con le tradizioni, verso il futuro

    Il 2019 ha visto l’avvio di “Filò”, un progetto triennale finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, nell’ambito del bando Culturalmente, bando vinto dall’Associazione culturale Historia Tourism, che si avvale delle collaborazioni della rete di enti partner del territorio. Ne parliamo con la […]

    Read More →  
  • La Corrida Casale

    La Corrida anima il settembre casalese

    Il Centro Parrocchiale di Casale di Scodosia organizza la 15^ edizione della “Corrida de Casale” che si terrà sabato 14 settembre 2019 alle ore 21.00. Una manifestazione di grande successo che è diventata un appuntamento fisso ed immancabile della programmazione estiva casalese. I dilettanti allo […]

    Read More →  
  • Palio 2018 1

    Un Palio a misura di turista

    Al momento in cui scriviamo il palio si deve ancora disputare, pertanto non possiamo annunciarvi il vincitore ma vi possiamo parlare di questa manifestazione che anche nel 2019 dimostrerà carattere. Il “Palio” era una tra le più tipiche feste italiane in epoca medioevale: si trattava della […]

    Read More →  
  • Casale Festival

    Passepartout: il lascia passare per il mondo dell’arte

    Passepartout, terza edizione della tre giorni all’insegna dell’arte; una rassegna estiva che si è svolta nel mese di giugno a Casale di Scodosia. L’evento, coordinato dall’infaticabile Enrico Missaglia, è stato organizzato dall’Associazione carnevale del Veneto e dalla Pro Loco, con il patrocinio della provincia di […]

    Read More →  
  • Llegittima Difesa

    La Legittima Difesa è legge

    La difesa è sempre legittima. È questo l’assunto cardine del testo di legge Legge 26 aprile 2019 n. 36 di cui elenco in pillole le principali novità. DIFESA SEMPRE LEGITTIMAL’art. 1 della nuova legge riconosce sempre la sussistenza della proporzionalità tra offesa e difesa nel […]

    Read More →  
  • S Teobaldo 2

    Sossano-Badia Polesine: riesumati i resti di S.Teobaldo

    Sono pochi i santi di cui può fare memoria la terra Berica: San Teobaldo di Provins (Francia). Lui scelse di vivere da eremita alle propaggini di quella che allora era la selva di “Sallaninga”, l’attuale Sajanega nei pressi di Sossano, presso il rudere di una […]

    Read More →  
  • Amici Di Montebello Ph. Targa Papa Pio VI

    Le nostre pietre raccontano… Storie, Aneddoti e Misteri

    Nella pietra è inscritta la storia. Storia di pietre e di pietra. Non è un caso, se di pietra furono le bibliche tavole della Legge divina. Non vi è cultura, luogo o racconto, che non abbia una “memoria” di pietra.  Alla fine poi, tutto finisce […]

    Read More →  
  • Montagnana Festa Del Prosciutto 18 2

    Prosciutto con gusto o il gusto del Prosciutto?

    MONTAGNANA Si chiama “Montagnana in festa Festa del Prosciutto Veneto D.O.P.”, ma tutti la chiamiamo la “Festa del prosciutto”. Stiamo parlando della tradizionale festa del pregiato Prosciutto Veneto DOP che torna a partire da mercoledì 15 maggio fino a domenica 26 maggio. È un’iniziativa del […]

    Read More →  
  • Duomo San Fidenzio

    La chiesa di San Fidenzio diventa Duomo di Borgo Veneto

    BORGO VENETO il 31 maggio ci sarà un grande evento a Megliadino San Fidenzio di Borgo Veneto, voluto per festeggiare il passaggio della chiesa arcipretale a Duomo. Infatti, con un decreto vescovile del marzo scorso, la chiesa e stata elevata “in perpetuo” alla dignità di […]

    Read More →  
  • Borgo Veneto Libro 3

    Don Giuseppe: un prete che ci credeva

    Grande partecipazione all’incontro che si è tenuto venerdì 22 marzo presso il piano nobile della Villa Comunale di Borgo Veneto, per la presentazione dell’ultimo libro di Don Antonio Bellotto “Un prete che ci credeva”: bellissimo testo sulla vita di Don Giuseppe Pavanello storico prete esorcista […]

    Read More →  
  • S. Pancrazio IMG 20190118 164504

    Itinerari Religiosi locali

    VIAGGIO SPIRITUALE NEL NOSTRO TERRITORIO il nostro territorio si rivela ricco di opportunità, piccole e grandi, più o meno conosciute, ma tutte capaci di alimentare quella dimensione interiore che facilita la nostra familiarità con Dio. La varietà dei luoghi, la differente nascita e sviluppo di comunità religiose […]

    Read More →  
  • Borghesan Intervista AREA3 Gen 19

    Borghesan: «Un 2019 al servizio del cittadino»

    Un periodo natalizio ricco di eventi e manifestazioni quello che l’Amministrazione comunale ha proposto. Al sindaco, Loredana Borghesan, abbiamo chiesto un bilancio delle attività del 2018 e quali sono i programmi e gli obiettivi che l’Amministrazione si prefigge di raggiungere quest’anno. L’Epifania… tutte le feste […]

    Read More →  
  • Carnevale Casale Scodosia

    Settanta più uno: il Carnevale del Veneto per sempre giovane!

    Quest’anno il Carnevale del Veneto di Casale di Scodosia è arrivato all’edizione numero settantuno. Un’edizione che si preannuncia come sempre ricca di quel colore, di quella magia e di quella creatività che una festa come questa mette in campo per allietare grandi e piccini. Si […]

    Read More →  
  • Eliana Zerbetto 3

    Fuoco, fiamme e armonia volteggiano nell’aria!

    Eliana Zerbetto: armonia e bellezza sono gli elementi che caratterizzano i suoi spettacoli Il fuoco: calore e colore ma anche elemento che ha assunto nel tempo un’importanza ricca di riferimenti presenti nelle culture e nelle tradizioni dei popoli. Secondo la mitologia greca Prometeo rubò il […]

    Read More →  
  • Montagnana Restauro Chiesa

    La chiesa di San Benedetto ritorna all’antico splendore

    Son partiti da più di un mese i lavori di restauro della facciata della Chiesa di San Benedetto; la chiesa fu costruita nel 1771, al posto della precedente che risaliva al ‘500, in un elegante tardo barocco. Un intervento stimato in 180 mila euro: i […]

    Read More →  
  • Educandato Musica

    “Autunno Arte A MontAgnAnA”

    “Stili a confronto”. L’arte di Giorgia Beltrami e Franco Cisternino, saranno anche materia di studio per gli studenti delle scuole superiori nel prestigioso Educandato Statale “San Benedetto” di Montagnana La presentazione della kermesse d’Arte del curatore Andrea Malaman Fermarsi in un qualsiasi punto di Montagnana e guardarsi […]

    Read More →  
  • Anello Ciclo

    Anello ciclabile città murate

    BORGO VENETO – Firmato il mese scorso il Protocollo d’intesa del tratto da Este a Borgo Veneto per l’anello ciclabile città murate. L’ente capofila sarà la Provincia di Padova. La Provincia di Padova ha avviato un percorso per realizzare una serie di interventi lungo gli […]

    Read More →  
  • Loredana Borghesan 0254 1

    La muraglia cinese e le mura di Montagnana: connubio perfetto

    La Cina è una nazione popolosa dell’Asia Orientale, il cui vasto territorio comprende praterie, deserto, montagne, laghi, fiumi e più di 14.000 km di costa. La capitale Pechino è un misto di architettura moderna e di siti storici come il complesso monumentale della Città Proibita […]

    Read More →  
  • La Piazza Di Montagnana

    Arancione, rotonda, buona: è di scena la zucca

    MONTAGNANA – Domenica 21 ottobre, a Montagnana, i colori della stagione autunnale sposeranno le calde tonalità delle mura medievali e tingeranno le vie del borgo.  La città ospiterà infatti “Festa della Zucca e dei fiori d’Autunno”, un evento volto a celebrare l’arrivo della nuova stagione […]

    Read More →  
  • Montagnana Spiga Verde IMG 4157

    Una spiga verde per Montagnana

    Montagnana è il secondo Comune del Veneto ad aver ottenuto il riconoscimento “Spiga Verde 2018” promosso da “Foundation for Environmental Education” e conferito nel corso di una conferenza pubblica a Roma, lo scorso luglio. Presenti il Sindaco Loredana Borghesan e l’Assessore all’Agricoltura Cristina Smanio. Di […]

    Read More →  
  • Montagnana In Cina 20180601 42

    Verso la Cina con le nostre eccellenze

    Viaggio di studio per Padova e le città murate del Veneto nel paese. Così Loredana Borghesan (Sindaco di Montagnana e Presidente dell’Associazione Città murate del Veneto): «Un’occasione importante per conoscere, intessere relazioni e mettere in cantiere progetti di interscambio culturale e turistico. Non è solo […]

    Read More →