Skip to main content

Bonus matrimonio per sostenere le spese delle giovani coppie

Matrimoni in calo anche per questioni economiche. Per questo arriva il bonus matrimonio. 

Da quando l’ormai tristemente noto Covid-19 ha fatto irruzione nella nostra quotidianità, la società è stata costretta a far fronte a numerosi problemi e difficoltà di natura sanitaria, culturale e, non ultima, anche economica. Infatti, il peso della crisi che la comunità montagnanese sta affrontando rischia di avere delle ricadute di notevole rilevanza sul futuro prossimo di imprese e famiglie. Per questo, la Giunta Comunale ha approvato delle misure di sostegno al settore dei matrimoni, particolarmente coinvolto dalla crisi epidemiologica, la quale ha comportato lo slittamento o addirittura l’annullamento di tante celebrazioni. I dati concreti, infatti, evidenziano un calo di matrimoni celebrati nel 2020 (15) rispetto agli anni 2019 e 2018 (31 in entrambi). L’iniziativa promossa dall’Amministrazione è rivolta alle coppie che hanno programmato di unirsi in matrimonio nell’anno 2021, alle quali è richiesta la residenza all’interno del Comune di Montagnana di almeno uno dei due sposi o lo spostamento della residenza nel Comune da parte di almeno uno dei due coniugi entro trenta giorni dal lieto evento. 

Essi dovranno dimostrare di aver sostenuto in uno o più esercizi commerciali montagnanesi una spesa di almeno…

di Arianna Lorenzetto 

(segue su AREA3news n°120 giugno 2021)