Category Archive for: ‘Cologna Veneta’
-
Addio a Giuseppe De Guio, fiorista signore
L’ultimo mese dell’anno si è portato via il fiorista gentiluomo di Lonigo. Lunedì 7 dicembre, alle 14.30, nel Duomo di Cologna, familiari, amici e clienti hanno dato l’addio a Giuseppe De Guio, 88 anni, detto Beppino,uno dei primi floral designer delle nostre zone. Con il […]
Read More → -
100 anni di auguri all’AC Cologna
La nuova stagione calcistica è già entrata nel vivo con l’inizio dei vari campionati, eppure nessuno ha ancora dimenticato la storica festa celebrata il 20 luglio per il primo secolo di vita dell’AC Cologna. Più di 300 persone si sono ritrovate prima allo stadio e […]
Read More → -
La rinascita di Parco Kennedy. Sistemate le piante e valorizzati i percorsi pedonali
COLOGNA VENETA Parco Kennedy si lascia alle spalle gli anni dell’abbandono e dei danni dei vandali e risorge a nuova vita. I primi mesi del 2019 sono stati caratterizzati da un intervento radicale nell’enorme area verde (ampia 8.000 metri quadri) ad est del centro storico, […]
Read More → -
L’Unione scoppiata: l’Adige Guà costretta a rinunciare a Cologna
Nella Bassa veronese si è concretizzata ad inizio anno la crisi di una delle Unioni più “vecchie” della Regione Veneto. L’Unione Adige Guà, formatasi nel 1998 e avviata l’anno successivo, composta dai cinque Comuni contermini di Cologna, Pressana, Roveredo, Veronella e Zimella, ha perso il […]
Read More → -
MANUEL SCALZOTTO presidente della Provincia di Verona
Con la riforma della Legge Delrio del 2014, il presidente della Provincia dura in carica quattro anni e deve essere un sindaco del territorio. A Verona, con il voto del 31 ottobre scorso, i colleghi amministratori locali hanno scelto come loro rappresentante a livello provinciale, […]
Read More → -
Allarme al Museo archeologico per i reperti che mostrano crepe e danni
COLOGNA VENETA – Preoccupazione per lo stato di conservazione di alcuni reperti presenti all’interno del Museo archeologico di Cologna. L’istituzione colognese, la prima ad essere fondata nella Provincia scaligera nel lontano 1896, soffre di alcune criticità. La prima di queste è la mancanza (da più […]
Read More → -
Cologna Veneta – SOS caldaia del Duomo: mancano i soldi
SOS caldaia: mancano i soldi per pagare i lavori di rinnovo dell’impianto termico del Duomo di Santa Maria Nascente. L’appello dei parroci di Cologna ha il sapore di una costatazione piuttosto amara: i fedeli colognesi, finora, si sono rivelati piuttosto sordi all’invito a contribuire al […]
Read More → -
Il divorzio è diventato ufficiale. Cologna è fuori dall’Unione Adige Guà
Dall’1 gennaio 2019 Cologna non farà più parte dell’Unione dei Comuni dell’Adige Guà, una delle Unioni più vecchie della Regione. In un consiglio comunale che avrebbe meritato una maggiore presenza di pubblico, vista la decisione epocale presa dall’Amministrazione comunale colognese, la maggioranza guidata da sindaco […]
Read More → -
Splende il sole su “Cologna in Fiore”
Le due giornate di “Cologna in Fiore” sono state premiate da Helios: pare che pur senza carro, il dio sole abbia deciso di sfilare con i gruppi mascherati del Carnevale con i fiori. Da sempre grande vetrina del florovivaismo, non solo colognese, ma anche delle […]
Read More → -
Addio al fondatore e titolare di “Natur Farma”
Senza Domenico Marcolongo le feste della Pro loco di Pressana e quelle in famiglia del Centro giovanile di Cologna non saranno più le stesse. Di sicuro, il 10 giugno, al Centro giovanile di Cologna, all’annuale Festa della famiglia un pensiero da parte dei partecipanti verrà […]
Read More →