Category Archive for: ‘Cologna Veneta’
-
Cologna Veneta: Lavori straordinari a campanile e campane
Sono terminate le manutenzioni straordinarie al campanile e alle campane di Cologna. Si è concluso nelle scorse settimane l’intervento di sostituzione del portello che conduce dalla scalinata interna alla sommità del campanile del Duomo di Santa Maria Nascente, uno dei più alti d’Italia grazie ai […]
Read More → -
Robinelli neo cavaliere al merito della Repubblica
Il colognese Gianni Robinelli insignito dal Presidente della Repubblica del titolo di cavaliere. E’ delle scorse settimane la notizia che un altro colognese “d’eccellenza” ha ricevuto un’onorificenza di grande valore istituzionale e personale. Il direttore acquisti della “Pedrollo Spa” Robinelli è cavaliere al merito della […]
Read More → -
Con “Vera Vita” si torna a scuola
A scuola senza ansie e paure, grazie a psicologi ed educatori che aiutano i bambini a superare le difficoltà emotive e relazionali create da un anno e mezzo di emergenza sanitaria. Inoltre, anche eventuali lacune dovute al lockdown e alla didattica a distanza possono essere […]
Read More → -
Casa di riposo: i non vaccinati, per ora, restano al loro posto
Le obiezioni di coscienza sulle vaccinazioni stanno provocando qualche grattacapo alle case di riposo. Da quando è stato pubblicato il Decreto legge sull’obbligo vaccinale, i direttori dei Centri servizi anziani si sono interrogati sulla possibilità di sospendere dall’impiego operatori ed infermieri non in regola con […]
Read More → -
Addio a Giuseppe De Guio, fiorista signore
L’ultimo mese dell’anno si è portato via il fiorista gentiluomo di Lonigo. Lunedì 7 dicembre, alle 14.30, nel Duomo di Cologna, familiari, amici e clienti hanno dato l’addio a Giuseppe De Guio, 88 anni, detto Beppino,uno dei primi floral designer delle nostre zone. Con il […]
Read More → -
100 anni di auguri all’AC Cologna
La nuova stagione calcistica è già entrata nel vivo con l’inizio dei vari campionati, eppure nessuno ha ancora dimenticato la storica festa celebrata il 20 luglio per il primo secolo di vita dell’AC Cologna. Più di 300 persone si sono ritrovate prima allo stadio e […]
Read More → -
La rinascita di Parco Kennedy. Sistemate le piante e valorizzati i percorsi pedonali
COLOGNA VENETA Parco Kennedy si lascia alle spalle gli anni dell’abbandono e dei danni dei vandali e risorge a nuova vita. I primi mesi del 2019 sono stati caratterizzati da un intervento radicale nell’enorme area verde (ampia 8.000 metri quadri) ad est del centro storico, […]
Read More → -
L’Unione scoppiata: l’Adige Guà costretta a rinunciare a Cologna
Nella Bassa veronese si è concretizzata ad inizio anno la crisi di una delle Unioni più “vecchie” della Regione Veneto. L’Unione Adige Guà, formatasi nel 1998 e avviata l’anno successivo, composta dai cinque Comuni contermini di Cologna, Pressana, Roveredo, Veronella e Zimella, ha perso il […]
Read More → -
MANUEL SCALZOTTO presidente della Provincia di Verona
Con la riforma della Legge Delrio del 2014, il presidente della Provincia dura in carica quattro anni e deve essere un sindaco del territorio. A Verona, con il voto del 31 ottobre scorso, i colleghi amministratori locali hanno scelto come loro rappresentante a livello provinciale, […]
Read More → -
Allarme al Museo archeologico per i reperti che mostrano crepe e danni
COLOGNA VENETA – Preoccupazione per lo stato di conservazione di alcuni reperti presenti all’interno del Museo archeologico di Cologna. L’istituzione colognese, la prima ad essere fondata nella Provincia scaligera nel lontano 1896, soffre di alcune criticità. La prima di queste è la mancanza (da più […]
Read More →