Category Archive for: ‘Inchiesta’
-
Post Covid, è boom di dimissioni: si scelgono smart working e posti migliori
Dalla mancanza di lavoratori stagionali all’aumento vertiginoso dei licenziamenti volontari: la pandemia ha radicalmente cambiato il mondo del lavoro e in molti stanno rivalutando le proprie priorità Ci hanno chiesto di chiuderci in casa per mesi e di lavorare in un modo nuovo, comodo e […]
Read More → -
AUTUNNO AGITATO
IL RINCARO DELLE MATERIE PRIME APRE UNA NUOVA EPOCA DI CRISI ECONOMICA Per le economie dei Paesi emergenti si prepara una raffica di shock mai vista dagli anni novanta. I disordini scatenati dall’aumento dei prezzi di generi alimentari ed energia stanno già colpendo pesantemente alcuni […]
Read More → -
Davvero, meritiamo l’estinzione?
A questo punto, vista l’estate “horribilis” che abbiamo passato, i dubbi sono: ce la faremo? Riusciremo a sopravvivere per il futuro nostro? Questione sostanziale per qualsiasi specie vivente di questo pianeta. Ma pur anche questione individuale e sociale per la comunità umana che pare essere […]
Read More → -
Addio ai medici di famiglia
TRA SETTE ANNI UN ITALIANO SU TRE POTREBBE NON AVERE PIÙ IL MEDICO DI FAMIGLIA E la vogliamo chiamare solo “crisi sanitaria”? Troppo poco, se in un territorio di 20 mila abitanti – per fare un esempio -, che fino a pochi mesi fa poteva […]
Read More → -
Giovani e lavoro – quando il sogno incontra la crisi
1 milione di giovani in meno in 10 anni e sempre meno lavoratori effettivi Negli ultimi dieci anni la numerosità della popolazione dai 25 ai 34 anni si è ridotta notevolmente, passando dai 7.459.000 giovani del 2010 ai 6.453.000 del 2020. Un forte invecchiamento della […]
Read More → -
Stalle a rischio chiusura
Gli allevatori schiacciati da costi produttivi. Occorre subito un accordo di filiera Gli allevatori italiani sono allo stremo. Ormai si produce latte in perdita a causa dei forti aumenti dei costi e con prezzi non più remunerativi. Molte stalle rischiano di chiudere i battenti. La […]
Read More → -
UCRAINA: SOLIDARIETÀ, TESTIMONIANZE, ECONOMIA
Si è svolta il mese scorso a Montagnana una fiaccolata per la pace. Qualsiasi aggettivo sarebbe riduttivo, ma vogliamo testimoniare di aver visto una folla commossa partecipare numerosa, contraddistinta dai colori dell’Ucraina: il blu e il giallo. I colori della bandiera ucraina erano presenti anche […]
Read More → -
In fuga dalla guerra
Il viaggio di Svetlana e Masha da Kyiv a Barbarano Tra la fine degli anni Novanta e l’inizio dei Duemila, “Sveta”, come la chiamano in famiglia, è già stata ospite di casa Dovigo grazie ad un progetto di accoglienza promosso a livello comunale: nata a […]
Read More → -
Prezzi fuori controllo
Crisi alimentare in tempi di guerra? «Opportunità per cambiare» Paolo Groppo, agronomo vicentino, ha lavorato per oltre trent’anni alle questioni dello sviluppo e sottosviluppo, alla FAO come esperto di Riforme Agrarie, Agricoltura Familiare, Sviluppo Territoriale e Conflitti legati alle risorse naturali. Ha diretto per quindici […]
Read More → -
Due anni dietro lo schermo
Distanze, isolamento e chiusure hanno rubato l’adolescenza ai ragazzi La didattica a distanza, la solitudine e la soffocante incertezza di questi anni di emergenza sanitaria hanno portato via ai ragazzi esperienze preziose costringendoli in casa, dietro agli schermi di pc e smartphone. Polemiche e proteste […]
Read More →