Cindy

CINDY CHOPARD E LE SUE COMPAGNE DI CAMMINO

E’ passata a piedi per molti nostri paesi, dopo 2400Km con un’asinella e
una cagnetta, la francese che ha fatto visita al Paese del Saluto, mostrando uno spaccato di storia del cammino umano

E’ stata vista transitare a piedi, a passo d’asino, sotto il solleone, da Rovigo verso Monselice, puntando a Padova, e da qui raggiungere Montegaldella per visitare il Paese del Saluto, dove si è fermata per qualche giorno di riposo, prima di dirigersi verso Venezia, Treviso diretta in Slovenia, dove raggiungerà l’Austria, la Svizzera, e se tutto andrà bene, tra qualche mese rientrerà a Besançon nella Bourgogne francese dove abita ed è partita un anno fa per il suo cammino. Il nome Cindy (36 anni), dell’asinella Nenette (17) e la cagnetta Minà (2), sembrano quelli semplici di una fiaba senza tempo. Le loro sagome che si muovono con naturale grazia lungo i cigli stradali di mezza Italia, attraggono gli occhi di passanti, automobilisti e gente alle finestre. Per molti è la prima volta che assistono a una scena tanto antica.

Una “allegra brigata”, dal sapore iconico, impossibile da immaginare ai nostri giorni. Eppure, dopo aver strabuzzato gli occhi, si evince che quelle esili ma ardite figure, sono l’incarnazione di un desiderio nascosto in ognuno di noi. Difficile però pensare che quei due piedi e otto zampe, abbiano già percorso 2400 km, e ancora un migliaio li separano da casa. Così ci si muoveva secoli fa, mentre oggi il viaggio equivale ad auto e aerei che non hanno la naturalezza di questo trio ambulante. Se per noi la questione è dove fare rifornimento, per Cindy è trovare un campo o giardino dove piantare la tenda per la notte e far pascolare l’asinella.

di Antonio Gregolin

continua su Area3News  n.122 di settembre