
Una città sotto la città
LEGNAGO – Alla ricerca dei “tesori nascosti” del passato legnaghese come fortezza
Esiste una Legnago “sotterranea” che in pochi, pochissimi conoscono. È la Legnago cittadina-fortezza, punto di riferimento strategico per varie dominazioni, succedutesi nei secoli. A far sapere qualcosa in più di questa parte “sommersa” della città ai legnaghesi ci ha pensato lo storico Federico Meletto, rettore dell’Università per il tempo libero e l’educazione permanente.
Con una sua lezione, svoltase per una parte in aula e poi con una sorta di uscita didattica, Melotto ha potuto stupire i partecipanti conducendoli a quelle che potrebbero essere definite le fondamenta della città, dove si trovano – in ottimo stato di conservazione – parti importanti delle vecchie mura. Nei sotterranei dei nuovi palazzi di via Argine, ad esempio, si trovano gli imponenti resti del bastione sottocorrente, che di fatto chiudeva la fortezza agganciandosi all’Adige. «Chiunque visitasse…
di Federico Zuliani
(segue su #AREA3news gen-feb 2018)