Skip to main content

Concorso lirico Internazionale

Grande successo per il concorso che da anni ormai si tiene nella città murata. Vincono a pari merito un baritono cinese e un soprano lituano.

Podio internazionale con Russia, Italia, Georgia e altri 4 premi ai finalisti come borse di studio

 

Entusiasmo del pubblico per l’attesa finale del Concorso lirico internazionale Giovanni Martinelli- Aureliano Pertile a Montagnana, accorso ad ascoltare e ad applaudire i 14 concorrenti selezionati dalla giuria del Concorso: una competizione “all’ultima romanza”, che ha incoronato vincitrici dopo le selezioni e ben 3 ordini di prove le voci del baritono cinese Chenyan Lin e del soprano lituano Raminta Vaicekauskaite. Secondo posto per due tenori, il georgiano George Oniani e il giovane Alessandro Viola, mentre il terzo premio è stato assegnato al mezzosoprano lituano Julija Samsonova Khayet. Terzo gradino del podio anche per il tenore russo Georgy Faradzhev. Sono risultati vincitori di premi e borse di studio il soprano coreano Han Maru, il soprano Kazako Anastassja Kozhukharova, il mezzosoprano Rossella Giacchero e il baritono russo Vladislav Chursin, ai quali è stata offerta la partecipazione ad un laboratorio masterclass di alta formazione per l’approfondimento dell’interpretazione di alcuni ruoli operistici con il direttore d’orchestra M° Fabio Mastrangelo, che si terrà proprio in questi giorni post Concorso nel Castello di San Zeno a Montagnana. Completavano la rosa dei finalisti il mezzosoprano Veronica Esposito, il basso Jurij Kruglov (Repubblica Ceca), il tenore JinWei Zhang (Cina) e il soprano spagnolo Paloma Chiner Terrasa. Il concerto è stato accompagnato al pianoforte da Silvia Carta con la presentazione affidata a Federica Morello…

di A.Lorenzetto

(segue su AREA3 n°71 – dicembre 2916)

#area3 #bassopadovano #montagnana