Cologna Veneta: Lavori straordinari a campanile e campane
Sono terminate le manutenzioni straordinarie al campanile e alle campane di Cologna. Si è concluso nelle scorse settimane l’intervento di sostituzione del portello che conduce dalla scalinata interna alla sommità del campanile del Duomo di Santa Maria Nascente, uno dei più alti d’Italia grazie ai […]
Read More →“Le dolcezze di Alice” è il bar più inclusivo dell’Est Veronese
Caffè, tisane, pasticcini… ma nessuna bevanda alcolica. Attente e rispettose, Anna ed Elisa stanno prendendo molto sul serio – com’è giusto che sia – il loro nuovo lavoro di bariste e cameriere. “Le dolcezze di Alice” è il nuovo bar-pasticceria di Prova di San Bonifacio […]
Read More →Auguri agli scout per i primi 100 anni di vita
Alla scoperta dello scoutismo sambonifacese. Quest’anno si celebra il primo secolo di vita del movimento educativo che prese il via dalle proposte e dai valori definiti da lord Robert Baden-Powell Due sono i gruppi a San Bonifacio, a cui va ad aggiungersi il movimento degli […]
Read More →Sagra di Casetta rinviata a novembre. Sarà in “esilio” a Veronella
A Casetta si celebra la messa ma non si organizza l’annuale sagra di Santa Teresa. Grande partecipazione, lo scorso 3 settembre, alla celebrazione solenne per la patrona della località fra San Gregorio ed Arcole, Santa Teresa. È stato un momento di aggregazione importante per la […]
Read More →Torna il Carnevalon dopo due anni di pandemia
È maggio, la primavera è già iniziata da un po’, ma la voglia di portare nelle strade musica, sorrisi e ironia non sono cambiate. La sfilata notturna del Carnevalon de l’Alpon, edizione 72, è stata quasi una liberazione dalla schiavitù. La schiavitù dei divieti, della […]
Read More →È Soave il borgo più bello d’Italia 2022
Per la prima volta un paese veneto si aggiudica il prestigioso titolo di “Borgo dei Borghi” del programma Rai 3 Kilimangiaro Una meritata vittoria quella di Soave, perla del veronese per natura, paesaggi, l’eccellente vino ed il suo castello: il suo borgo è, per l’edizione […]
Read More →Stop al degrado: demolite vecchie fabbriche divenute ricettacolo di sbandati
Via le brutture, via il degrado, via il rifugio di disperati che vivono in condizioni igienico-sanitarie disastrose. I mesi di maggio e giugno hanno determinato l’inizio di un percorso virtuoso che l’amministrazione comunale vuole portare a termine il prima possibile: l’abbattimento delle strutture private fatiscenti […]
Read More →Al Best Western: tre camere d’albergo per i profughi
Tre camere d’albergo gratis a chi scappa dalla guerra. L’hotel Best Western di San Bonifacio ha messo a disposizione tre stanze d’albergo, con pensione completa, per tre nuclei familiari in fuga dall’Ucraina dilaniata dalla guerra. Il titolare dell’hotel, Fulvio Soave, non è nuovo ad iniziative […]
Read More →Verso la “Cittadella della Salute”
Per evidente necessità dei servizi socio-sanitari offerti dalla prossima Casa della Salute (o Comunità) si rende necessaria e indispensabile l’acquisizione al patrimonio del Comune dell’edificio delle ex scuole elementari insistente su un’area di oltre 4000 mq. CASE DI COMUNITÀ O MEGLIO DI SANITÀ Con richiamo […]
Read More →Sara Dal Molin è semifinalista a Miss Mondo Italia
Vive a Gazzolo d’Arcole una delle ragazze più belle d’Italia. È Sara Dal Molin, ha 15 anni, ma un fascino da modella già affermata. Lo scorso 3 ottobre, ad Abano Terme (Padova), la bellissima adolescente che frequenta il terzo anno del liceo sportivo «Roveggio» di Cologna […]
Read More →Robinelli neo cavaliere al merito della Repubblica
Il colognese Gianni Robinelli insignito dal Presidente della Repubblica del titolo di cavaliere. E’ delle scorse settimane la notizia che un altro colognese “d’eccellenza” ha ricevuto un’onorificenza di grande valore istituzionale e personale. Il direttore acquisti della “Pedrollo Spa” Robinelli è cavaliere al merito della […]
Read More →50 anni di attenzione ai bimbi e alle famiglie
La scuola dell’infanzia “Bambino Gesù” spegne le candeline e inaugura l’ascensore Tre feste in una, lo scorso 19 settembre, alla scuola dell’infanzia «Bambino Gesù» di Veronella. A partire dalle 9, amministratori comunali, ex sindaci di Veronella e membri del Comitato di gestione, educatori e bimbi […]
Read More →Tutti i premiati del concorso di poesia “Marega” 2021
Domenica 19 settembre si è svolta la premiazione della 46° edizione del Premio di poesia “Marega”, dedicato al prof. Nereo Arzenton. Nereo Arzenton era nato a Marega, piccola frazione di Bevilacqua il 27/12/1948 e svolse gli studi primari e secondari rispettivamente nel proprio paese e […]
Read More →Mazzi di lavanda dai ragazzi di Pressana per ringraziare medici ed infermieri
Un regalo inaspettato a fine luglio nei reparti dell’ospedale “Fracastoro” di San Bonifacio. I bambini del centro estivo di “Campagna Grande”, a Pressana, hanno offerto profumatissimi bouquet di lavanda al personale dell’ospedale. Nel durissimo anno e mezzo di epidemia, medici, infermieri ed operatori socio-sanitari sono […]
Read More →La famiglia Lanatà e il loro riscatto sui social
Leonardo Lanatà, Giulia Malesani e i loro tre bambini sono la “Not ordinary family” della Bassa Veronese. Sono seguitissimi sul canale Youtube, sui network Instagram e Tik Tok con i loro sketch, le benevole schermaglie di coppia, le situazioni comuni a molte famiglie, le gaffe, […]
Read More →Con “Vera Vita” si torna a scuola
A scuola senza ansie e paure, grazie a psicologi ed educatori che aiutano i bambini a superare le difficoltà emotive e relazionali create da un anno e mezzo di emergenza sanitaria. Inoltre, anche eventuali lacune dovute al lockdown e alla didattica a distanza possono essere […]
Read More →“Reginelle Vellutate” in Festa: 87a Mostra e Festa delle Ciliegie
«L’87a Mostra e Festa delle ciliegie è iniziata nel 1934, per celebrare uno dei prodotti di punta del territorio, anche dopo un anno e mezzo di pandemia e l’uragano che ha colpito Montecchia lo scorso 29 agosto – così esordisce il sindaco di Montecchia Attilio […]
Read More →Auguri al presidente Bertolaso, al timone dell’omonima azienda dal 1953
Al presidente della Bertolaso spa gli auguri dell’onorevole Alberti Casellati. Il 95esimo compleanno di Luigino Bertolaso, patrono dell’industria di Zimella, leader mondiale di sistemi per l’enologia e l’imbottigliamento, è stato una festa corale e prestigiosa. Corale perché vi hanno preso parte i familiari di Luigino, […]
Read More →Il PD di Legnago dialoga sul piano di ripresa e resilienza con le onorevoli rotta e serracchiani
LEGNAGO -Lunedì 17 maggio, il circolo Pd di Legnago guidato da Gianfranco Falduto, con il segretario provinciale Maurizio Facincani, ha organizzato una tavola rotonda online per illustrare il Piano nazionale di ripresa e resilienza, quale principale strumento per delineare le strategie di sviluppo dell’Italia nei […]
Read More →Casa di riposo: i non vaccinati, per ora, restano al loro posto
Le obiezioni di coscienza sulle vaccinazioni stanno provocando qualche grattacapo alle case di riposo. Da quando è stato pubblicato il Decreto legge sull’obbligo vaccinale, i direttori dei Centri servizi anziani si sono interrogati sulla possibilità di sospendere dall’impiego operatori ed infermieri non in regola con […]
Read More →Unicoge produce nuovamente utili e progetta il futuro
Unicoge, avanti tutta. L’ultima assemblea dei soci della partecipata che vende gas naturale ed energia elettrica, tenutasi lo scorso 14 maggio in municipio a San Bonifacio, ha proseguito nel solco tracciato lo scorso autunno, quando il cambio di amministrazione a Lonigo ha segnato la svolta […]
Read More →Il successo dei centro vaccinali continua anche a giugno
MONTECCHIA DI CROSARA – Una fattiva collaborazione dei medici di base ha portato alla creazione di un Centro vaccini presso il Centro convegni di Montecchia di Crosara. Un Centro vaccinale territoriale a tutto tondo, ideato dal medico del paese Cesarino Dal Cero e che sarà replicato […]
Read More →Bepi De Marzi
Il dialogo “intimo” con il maestro de “Il Signore delle cime”, quel col mondo sonoro del compositore vicentino Bepi De Marzi, che parla della sua fede, da cui oggi si sente distratto e distaccato Su Bepi De Marzi, l’ineguagliato signore delle “vette” corali e quel “Signore […]
Read More →Il ritorno del lupo!
PAURA O BUON SENSO? Il lupo arriva nei Berici, ed è subito allarme come scrivono i titoli dei giornali locali: “Lupo: scuoiato un capriolo”. “Lupo a Monte Berico: sbranato un montone” ecc. Si rivive quindi sul piano mediatico, un copione già visto in altre aree: dal Trentino […]
Read More →Teatroprova in sostegno alle donne
SAN BONIFACIO – attraverso l’assidua frequentazione delle ospiti che ha incontrato, ha raccolto ed elaborato le loro confidenze. Per dare risalto e voce alla testimonianza di queste donne, ha deciso di presentare il suo racconto al concorso “Lingua Madre” di Torino. «Noi di Teatroprova», spiega […]
Read More →L’Associazione Calcio Sambonifacese compie 100 anni
Il Covid non rovinerà la festa che sarà festeggiata entro fine anno SAN BONIFACIO – È toccata anche alla più storica piazza dell’est veronese raggiungere il traguardo delle 100 candeline. Un lungo secolo in cui lo sport veronese ha saputo anche essere rappresentato da una […]
Read More →Occhi d’Artista
INCHIESTA DEL MESE: ECCO COSA HANNO PRODOTTO I NOSTRI ARTISTIDURANTE L’ISOLAMENTO DELLA PANDEMIA Spesso si dice che dai momenti difficili, nascono grandi opere. Andiamo a scoprire gli artisti più diversi (pittori, musicisti, scultori, steet art ecc.)Cerchiamo di conoscere la loro storia per comprendere come hanno […]
Read More →Pietro Zambon riconfermato presidente di Collis Veneto Wine Group
Si chiude con un utile di 2 milioni di euro il bilancio consolidato di Collis Veneto Wine Group dell’esercizio 19/20 chiuso lo scorso 31/07/2020 e con la conferma ai vertici della società del Presidente Pietro Zambon edel Vice Presidente Claudio Tamellini. Il rinnovo delle cariche […]
Read More →Addio a Giuseppe De Guio, fiorista signore
L’ultimo mese dell’anno si è portato via il fiorista gentiluomo di Lonigo. Lunedì 7 dicembre, alle 14.30, nel Duomo di Cologna, familiari, amici e clienti hanno dato l’addio a Giuseppe De Guio, 88 anni, detto Beppino,uno dei primi floral designer delle nostre zone. Con il […]
Read More →Un presente difficile dal futuro incerto
Gli organizzatori di spettacoli e manifestazioni ci descrivono un panorama poco rassicurante dell’attuale situazione ed i dubbi sul futuro causati dall’epidemia Durante il lockdown sono stati ripensati spettacoli, cartelloni, intere stagioni. Adesso anche le opere più importanti vengono rivisitate e adattate per rispettare le norme […]
Read More →Ripartenza Scuole
La ripartenza dopo lo stop per l’emergenza coronavirus ha imposto a dirigenti e docenti di riorganizzare orari, spazi e lezioni. Ma rimangono ancora tanti dubbi ed incognite. Ecco come sono state applicate le nuove regole e cosa cambierà. NUOVI ORARI ALL’ISTITUTO ALIGHIERI Settimana corta per […]
Read More →La protesta degli ambulanti davanti al municipio
La protesta dei commercianti coinvolge anche la categoria degli ambulanti. Lo scorso 3 maggio, mentre in molti centri del Basso veronese i negozianti chiedevano al Governo italiano di rivedere la decisione sulla proroga della chiusura delle attività, anche i titolari di banchi di abbigliamento ed […]
Read More →Legnago: La Giunta chiede a Vienna le spoglie di Salieri
La Giunta del sindaco Graziano Lorenzetti ha deciso di rivolgersi al Parlamento europeo per otte- nere le spoglie del compositore Antonio Salieri, uno dei suoi cittadini più illustri, nato a Legnago il 18 agosto 1759 e morto il 7 maggio 1825 a Vienna, dove fu […]
Read More →100 anni di auguri all’AC Cologna
La nuova stagione calcistica è già entrata nel vivo con l’inizio dei vari campionati, eppure nessuno ha ancora dimenticato la storica festa celebrata il 20 luglio per il primo secolo di vita dell’AC Cologna. Più di 300 persone si sono ritrovate prima allo stadio e […]
Read More →Arrivederci don Diego, benvenuto don Fabio
Ci hanno provato in tutti i modi. Hanno pregato, si sono rivolti al vescovo Beniamino Pizziol, hanno fatto un videomessaggio su Facebook, ci hanno sperato fino all’ultimo. Ma i parrocchiani di Arcole dovranno necessariamente dire addio nei prossimi giorni all’amatissimo parroco don Diego Castagna (il […]
Read More →Lavori pubblici al via per il capoluogo e le frazioni
Deliberato durante l’ultimo consiglio comunale, il 29 luglio il programma di interventi per il prossimo triennio. Attualmente in corso una serie di lavori pubblici nel territorio del capoluogo e delle frazioni. La riqualificazione della zona lungo il ponte della Motta, già iniziata alla fine del […]
Read More →Ciao Lele, non ti dimenticheremo mai
«Tu sei stato per noi un tifoso, un amico e il padre di una grande famiglia, Purtroppo, come un soffio di vento te ne sei andato, lasciando un vuoto enorme». È solo una parte del saluto commosso, smarrito, tristissimo che i giocatori della prima squadra […]
Read More →La solidarietà de “I Quaderni di Coalonga”
Pesentato l’ultimo volume de “I Quaderni di Coalonga”. La storica pubblicazione è arrivata sabato 27 luglio al Chiosco di Coalonga a presentare il numero 30.2. I Quaderni di Coalonga da trentadue anni raccolgono testimonianze e ricordi dei sambonifacesi. Ogni anno il volume è atteso dalla […]
Read More →Intitolata una piazza all’eclettico e mai dimenticato Massimo Priori
A Massimo Priori, ricercatore, uomo dalle mille idee, ex consigliere, animatore di feste a tema ed eventi culturali difficile da definire è stata intitolata lo scorso 2 giugno quella che veniva solitamente indicata come piazzetta Italia, davanti al cinema Cristallo. Priori è morto a soli […]
Read More →La Legittima Difesa è legge
La difesa è sempre legittima. È questo l’assunto cardine del testo di legge Legge 26 aprile 2019 n. 36 di cui elenco in pillole le principali novità. DIFESA SEMPRE LEGITTIMAL’art. 1 della nuova legge riconosce sempre la sussistenza della proporzionalità tra offesa e difesa nel […]
Read More →Le nostre pietre raccontano… Storie, Aneddoti e Misteri
Nella pietra è inscritta la storia. Storia di pietre e di pietra. Non è un caso, se di pietra furono le bibliche tavole della Legge divina. Non vi è cultura, luogo o racconto, che non abbia una “memoria” di pietra. Alla fine poi, tutto finisce […]
Read More →Gli impenditori Riello donano un ecografo tecnologico al Pronto soccorso
LEGNAGO – Uno strumento tecnologico all’avanguardia che produce immagini di alta qualità al fine di effettuare esami in condizioni di urgenza ed emergenza per la gestione dei casi complessi nei malati gravi in condizione di pre-arresto o di arresto cardiaco. Sono queste le caratteristiche principali […]
Read More →Due comunità in lutto per la morte di Paolo Adami e Giorgio Rezzadore
Due drammi in un solo giorno. Il 16 maggio 2019 sarà ricordato come una giornata funesta per il Comune dell’Adige Guà. Tra il pomeriggio e la notte si sono verificati i decessi di due cittadini molto conosciuti e amati dalle comunità di San Gregorio e […]
Read More →Il paese saluta il dottor Franco Zorzi
Addio al farmacista premuroso e assetato di conoscenza ARCOLE Se n’è andato improvvisamente, in modo inaspettato ma serenamente. All’età di 84 anni, è morto nella sua casa di Arcole uno dei personaggi più conosciuti e stimati del paese, il farmacista in pensione Franco Zorzi. Lo […]
Read More →I nostri primi 40 anni in marcia e in musica
La New Sambo Big Band celebra l’anniversario di fondazione È giunto il momento tanto atteso. Dopo mesi di preparazione e studio, la New Sambo Big Band è pronta a festeggiare i 40 anni di fondazione o forse sarebbe meglio dire rifondazione, visto che la banda […]
Read More →Undici ragazzi con disabilità provano a vivere insieme nella casa di via Sant’Eugenia
PRESSANA Il progetto “Sant’Eugenia: la mia casa, la mia vita” della Fondazione Onorato Fabiani si sta finalmente concretizzando. Domenica 28 aprile, durante la Festa di primavera, sono stati inaugurati in via Sant’Eugenia 28, dal presidente della Fondazione Fabiani Piero Scarato e dal sindaco di Pressana […]
Read More →Gianluigi Varcati, collezionista di soldatini napoleonici
ARCOLE Gianluigi Varcati di Arcole, è vice presidente della sezione locale dei Fanti e un appassionato collezionista di soldatini del periodo napoleonico, che fanti erano pure loro o almeno la maggioranza. Gianluigi ne possiede circa 250 tra modellini e diorami: «Sono un collezionista, non uno […]
Read More →Maltempo alla Fiera degli Asparagi ma gli eventi al coperto riscuotono successo
ARCOLE La 58a Fiera dell’Asparago e dei Fiori di Arcole non sarà ricordata di certo per le belle giornate, tuttavia la presenza di un Centro culturale coperto ha salvato gli eventi organizzati da Ente Fiera e amministrazione comunale. Se gli espositori non hanno probabilmente registrato […]
Read More →Ottimi risultati per gli atleti del Vovinam Viêt Võ Ðâo allenati dai fratelli Zoppi
Due fratelli istruttori di Viet vo dao sbaragliano la concorrenza e fanno incetta di medaglie in Italia e in Portogallo. È un periodo da incorniciare quello appena trascorso per i fratelli Gianluca (cintura nera III Dang) ed Andrea (cintura nera I Dan) Zoppi, di Monteforte. […]
Read More →Asfaltature e nuovi progetti per migliorare la sicurezza stradale
SAN BONIFACIO Con l’arrivo dei mesi caldi apriranno numerosi cantieri in città. È l’assessore alle Manutezioni e ai Lavori pubblici Antonio Verona ad illustrare il ricco programma previsto, specie per quanto riguarda la sistemazione delle strade deteriorate. «Prima di elencare i lavori previsti per quest’anno […]
Read More →