Un presente difficile dal futuro incerto
Gli organizzatori di spettacoli e manifestazioni ci descrivono un panorama poco rassicurante dell’attuale situazione ed i dubbi sul futuro causati dall’epidemia Durante il lockdown sono stati ripensati spettacoli, cartelloni, intere stagioni. Adesso anche le opere più importanti vengono rivisitate e adattate per rispettare le norme […]
Read More →Ripartenza Scuole
La ripartenza dopo lo stop per l’emergenza coronavirus ha imposto a dirigenti e docenti di riorganizzare orari, spazi e lezioni. Ma rimangono ancora tanti dubbi ed incognite. Ecco come sono state applicate le nuove regole e cosa cambierà. NUOVI ORARI ALL’ISTITUTO ALIGHIERI Settimana corta per […]
Read More →La protesta degli ambulanti davanti al municipio
La protesta dei commercianti coinvolge anche la categoria degli ambulanti. Lo scorso 3 maggio, mentre in molti centri del Basso veronese i negozianti chiedevano al Governo italiano di rivedere la decisione sulla proroga della chiusura delle attività, anche i titolari di banchi di abbigliamento ed […]
Read More →Legnago: La Giunta chiede a Vienna le spoglie di Salieri
La Giunta del sindaco Graziano Lorenzetti ha deciso di rivolgersi al Parlamento europeo per otte- nere le spoglie del compositore Antonio Salieri, uno dei suoi cittadini più illustri, nato a Legnago il 18 agosto 1759 e morto il 7 maggio 1825 a Vienna, dove fu […]
Read More →100 anni di auguri all’AC Cologna
La nuova stagione calcistica è già entrata nel vivo con l’inizio dei vari campionati, eppure nessuno ha ancora dimenticato la storica festa celebrata il 20 luglio per il primo secolo di vita dell’AC Cologna. Più di 300 persone si sono ritrovate prima allo stadio e […]
Read More →Arrivederci don Diego, benvenuto don Fabio
Ci hanno provato in tutti i modi. Hanno pregato, si sono rivolti al vescovo Beniamino Pizziol, hanno fatto un videomessaggio su Facebook, ci hanno sperato fino all’ultimo. Ma i parrocchiani di Arcole dovranno necessariamente dire addio nei prossimi giorni all’amatissimo parroco don Diego Castagna (il […]
Read More →Lavori pubblici al via per il capoluogo e le frazioni
Deliberato durante l’ultimo consiglio comunale, il 29 luglio il programma di interventi per il prossimo triennio. Attualmente in corso una serie di lavori pubblici nel territorio del capoluogo e delle frazioni. La riqualificazione della zona lungo il ponte della Motta, già iniziata alla fine del […]
Read More →Ciao Lele, non ti dimenticheremo mai
«Tu sei stato per noi un tifoso, un amico e il padre di una grande famiglia, Purtroppo, come un soffio di vento te ne sei andato, lasciando un vuoto enorme». È solo una parte del saluto commosso, smarrito, tristissimo che i giocatori della prima squadra […]
Read More →La solidarietà de “I Quaderni di Coalonga”
Pesentato l’ultimo volume de “I Quaderni di Coalonga”. La storica pubblicazione è arrivata sabato 27 luglio al Chiosco di Coalonga a presentare il numero 30.2. I Quaderni di Coalonga da trentadue anni raccolgono testimonianze e ricordi dei sambonifacesi. Ogni anno il volume è atteso dalla […]
Read More →Intitolata una piazza all’eclettico e mai dimenticato Massimo Priori
A Massimo Priori, ricercatore, uomo dalle mille idee, ex consigliere, animatore di feste a tema ed eventi culturali difficile da definire è stata intitolata lo scorso 2 giugno quella che veniva solitamente indicata come piazzetta Italia, davanti al cinema Cristallo. Priori è morto a soli […]
Read More →La Legittima Difesa è legge
La difesa è sempre legittima. È questo l’assunto cardine del testo di legge Legge 26 aprile 2019 n. 36 di cui elenco in pillole le principali novità. DIFESA SEMPRE LEGITTIMAL’art. 1 della nuova legge riconosce sempre la sussistenza della proporzionalità tra offesa e difesa nel […]
Read More →Le nostre pietre raccontano… Storie, Aneddoti e Misteri
Nella pietra è inscritta la storia. Storia di pietre e di pietra. Non è un caso, se di pietra furono le bibliche tavole della Legge divina. Non vi è cultura, luogo o racconto, che non abbia una “memoria” di pietra. Alla fine poi, tutto finisce […]
Read More →Gli impenditori Riello donano un ecografo tecnologico al Pronto soccorso
LEGNAGO – Uno strumento tecnologico all’avanguardia che produce immagini di alta qualità al fine di effettuare esami in condizioni di urgenza ed emergenza per la gestione dei casi complessi nei malati gravi in condizione di pre-arresto o di arresto cardiaco. Sono queste le caratteristiche principali […]
Read More →Due comunità in lutto per la morte di Paolo Adami e Giorgio Rezzadore
Due drammi in un solo giorno. Il 16 maggio 2019 sarà ricordato come una giornata funesta per il Comune dell’Adige Guà. Tra il pomeriggio e la notte si sono verificati i decessi di due cittadini molto conosciuti e amati dalle comunità di San Gregorio e […]
Read More →Il paese saluta il dottor Franco Zorzi
Addio al farmacista premuroso e assetato di conoscenza ARCOLE Se n’è andato improvvisamente, in modo inaspettato ma serenamente. All’età di 84 anni, è morto nella sua casa di Arcole uno dei personaggi più conosciuti e stimati del paese, il farmacista in pensione Franco Zorzi. Lo […]
Read More →I nostri primi 40 anni in marcia e in musica
La New Sambo Big Band celebra l’anniversario di fondazione È giunto il momento tanto atteso. Dopo mesi di preparazione e studio, la New Sambo Big Band è pronta a festeggiare i 40 anni di fondazione o forse sarebbe meglio dire rifondazione, visto che la banda […]
Read More →Undici ragazzi con disabilità provano a vivere insieme nella casa di via Sant’Eugenia
PRESSANA Il progetto “Sant’Eugenia: la mia casa, la mia vita” della Fondazione Onorato Fabiani si sta finalmente concretizzando. Domenica 28 aprile, durante la Festa di primavera, sono stati inaugurati in via Sant’Eugenia 28, dal presidente della Fondazione Fabiani Piero Scarato e dal sindaco di Pressana […]
Read More →Gianluigi Varcati, collezionista di soldatini napoleonici
ARCOLE Gianluigi Varcati di Arcole, è vice presidente della sezione locale dei Fanti e un appassionato collezionista di soldatini del periodo napoleonico, che fanti erano pure loro o almeno la maggioranza. Gianluigi ne possiede circa 250 tra modellini e diorami: «Sono un collezionista, non uno […]
Read More →Maltempo alla Fiera degli Asparagi ma gli eventi al coperto riscuotono successo
ARCOLE La 58a Fiera dell’Asparago e dei Fiori di Arcole non sarà ricordata di certo per le belle giornate, tuttavia la presenza di un Centro culturale coperto ha salvato gli eventi organizzati da Ente Fiera e amministrazione comunale. Se gli espositori non hanno probabilmente registrato […]
Read More →Ottimi risultati per gli atleti del Vovinam Viêt Võ Ðâo allenati dai fratelli Zoppi
Due fratelli istruttori di Viet vo dao sbaragliano la concorrenza e fanno incetta di medaglie in Italia e in Portogallo. È un periodo da incorniciare quello appena trascorso per i fratelli Gianluca (cintura nera III Dang) ed Andrea (cintura nera I Dan) Zoppi, di Monteforte. […]
Read More →Asfaltature e nuovi progetti per migliorare la sicurezza stradale
SAN BONIFACIO Con l’arrivo dei mesi caldi apriranno numerosi cantieri in città. È l’assessore alle Manutezioni e ai Lavori pubblici Antonio Verona ad illustrare il ricco programma previsto, specie per quanto riguarda la sistemazione delle strade deteriorate. «Prima di elencare i lavori previsti per quest’anno […]
Read More →La rinascita di Parco Kennedy. Sistemate le piante e valorizzati i percorsi pedonali
COLOGNA VENETA Parco Kennedy si lascia alle spalle gli anni dell’abbandono e dei danni dei vandali e risorge a nuova vita. I primi mesi del 2019 sono stati caratterizzati da un intervento radicale nell’enorme area verde (ampia 8.000 metri quadri) ad est del centro storico, […]
Read More →Una nuova casa per Victoria Basket
L’Amministrazione Comunale di San Bonifacio mantiene le promesse e anche al PalaSandri arrivano i lavori di ristrutturazione tanto attesi. (foto taglio nastro). A marzo è arrivato il taglio del nastro alla presenza dell’amministrazione, degli sponsor e della famiglia Victoria Basket. Il solo rifacimento della pavimentazione […]
Read More →Alla Fiera di fine mandato l’inaugurazione ufficiale del nuovo ponte
Giampaolo Provoli aveva promesso ai suoi concittadini che quando sarebbe stato riaperto il passaggio dal centro di San Bonifacio alla Motta, sopra al nuovo ponte sollevabile, la gente avrebbe potuto festeggiare la riapertura con una risottata. In un primo tempo sembrava che il momento conviviale […]
Read More →L’Unione scoppiata: l’Adige Guà costretta a rinunciare a Cologna
Nella Bassa veronese si è concretizzata ad inizio anno la crisi di una delle Unioni più “vecchie” della Regione Veneto. L’Unione Adige Guà, formatasi nel 1998 e avviata l’anno successivo, composta dai cinque Comuni contermini di Cologna, Pressana, Roveredo, Veronella e Zimella, ha perso il […]
Read More →Elezioni comunali, ecco i primi “botti”
La Lega lancia Graziano Lorenzetti, ma non piace a tutti. A sinistra Gandini c’è Si attendevano da tempo, specie tra gli addetti ai lavori, i primi veri “botti” della campagna elettorale per le Comunali e, avvicinandosi sempre più la data della chiamata alle urne, eccoli […]
Read More →Dopo lo shock in Kenya, Silvio Bertelli prova a reagire
Ci vorrà tempo per riprendersi. La ferita alla gamba si sta rimarginando ma la paura provata nei terribili istanti della rapina sarà difficile da affrontare e vincere del tutto. Silvio Bertelli, l’imprenditore pressanese rapinato e colpito da un colpo di pistola mentre si trovava con […]
Read More →Il Teatro Salieri, vent’anni dopo
Ricorrenza importante, il 13 febbraio scorso: in quel giorno, infatti, si è celebrato il ventennale della riapertura del Teatro Salieri, dopo circa un decennio di porte chiuse. Il “tempio artistico” legnaghese, infatti, sul finire degli Anni ’80, aveva dovuto chiudere i battenti a causa di […]
Read More →Movimento per la Vita – Centro di Aiuto alla Vita
Il Movimento per la Vita e Centro di aiuto alla vita (MPV/CAV) di Cologna Veneta è nato ufficialmente il 26 febbraio 2005, con 15 soci fondatori, guidati dalla presidente Luciana Gonzato. La prima sede era nei locali del Pronto Soccorso del vecchio ospedale, mentre da […]
Read More →Con noi la città ha voltato pagina
Provoli fa un bilancio dei 5 anni di mandato Non scioglie le riserve sulla sua ricandidatura a sindaco di San Bonifacio Gianpaolo Provoli, ad un mese dalla presentazione delle liste elettorali per il rinnovo del consiglio comunale. Passate le grandi bufere dei licenziamenti della Ferroli […]
Read More →Itinerari Religiosi locali
VIAGGIO SPIRITUALE NEL NOSTRO TERRITORIO il nostro territorio si rivela ricco di opportunità, piccole e grandi, più o meno conosciute, ma tutte capaci di alimentare quella dimensione interiore che facilita la nostra familiarità con Dio. La varietà dei luoghi, la differente nascita e sviluppo di comunità religiose […]
Read More →30 anni di passione e di palcoscenico per la compagnia Teatroprova
LA STORIA L’idea di fondare una compagnia teatrale a San Bonifacio è nata da Antonella Diamante, Graziano Dalla Benetta, Rino Melotto e Rolando Fiorio che uscivano da un’esperienza teatrale decennale con il regista Raffaello Antonini a Lonigo. Durante tale esperienza, Antonella Diamante ha svolto il […]
Read More →Un miracolo chiamato Patrizia. Dal coma al ritorno alla vita
Ha fatto il pieno di pubblico e ha fatto venire le lacrime agli occhi a più di qualche persona la serata proposta al Teatro Comunale lo scorso 24 gennaio «Il dono più bello, il ritorno alla vita», il racconto del risveglio dal coma e del […]
Read More →Candidati sindaci, spunta anche Spigolon
Sono iniziate a circolare le prime voci un po’ più concrete, in città, sugli scenari elettorali che vedranno, nel maggio prossimo, gli aventi diritto al voto chiamati alle urne per rinnovare il Consiglio comunale, a partire ovviamente dal sindaco. La corsa a Palazzo de’ Stefani, […]
Read More →Chris Hamilton, in vacanza a Legnago
Ospite importante, durante le festività natalizie, per il cineforum del Teatro Salus: durante la programmazione di “Blackkklansman”, ultimo film del regista afroamericano Spike Lee, è infatti intervenuto Chris Anthony Hamilton, a sua volta filmmaker, e che dell’autore di (tra gli altri) “Malcolm X” e “La […]
Read More →Claudio e Samuela, e il loro sogno di percorrere il Cammino di Santiago
L’hanno immaginato e sognato tanti anni fa. L’hanno programmato lo scorso anno con cura ed entusiasmo, leggendo, informandosi su internet, ascoltando le testimonianze delle persone che hanno percorso il Cammino prima di loro. Il Cammino è quello di Santiago. È uno dei pellegrinaggi più amati […]
Read More →Francesca realizza il suo sogno: duettare con Gianni Morandi
Incontrare Gianni Morandi a tu per tu, entrare nella sua casa, bere il caffè, chiacchierare con la moglie Anna, come se si trattasse di amici di vecchia data. E poi, cantare per un’ora con lui. Un sogno, un’illusione, qualcosa di impossibile pure da pensare. Ma […]
Read More →Cala definitivamente il sipario su “Le baruffe legnaghesi”
Si è chiusa con la terza e ultima rappresentazione, al Teatro Dante di S. Pietro di Legnago, l’annata de “Le baruffe legnaghesi”, commedia ideata e rappresentata dalla Compagnia teatrale – poco – stabile “Mario Crocco”. La commedia incentrata sulla disputa tra cattolici e socialisti per […]
Read More →MANUEL SCALZOTTO presidente della Provincia di Verona
Con la riforma della Legge Delrio del 2014, il presidente della Provincia dura in carica quattro anni e deve essere un sindaco del territorio. A Verona, con il voto del 31 ottobre scorso, i colleghi amministratori locali hanno scelto come loro rappresentante a livello provinciale, […]
Read More →Legnago Salus, un 2018 in calando
Non si è chiuso certo nel migliore dei modi, il 2018 del Legnago Salus. La compagine calcistica locale, infatti, ha concluso l’anno solare con una sconfitta, la terza nelle ultime quattro giornate, concludendo il girone d’andata del girone B del campionato di Serie D al […]
Read More →La corsa (lenta) a Palazzo De’ Stefani
Partiti e gruppi civici temporeggiano ancora in vista delle Comunali di maggio Non accenna a surriscaldarsi la corsa elettorale che, a maggio, porterà Legnago al rinnovo del Consiglio comunale. Un evento che, 5 anni fa, era particolarmente sentito, sia dalla cittadinanza sia dai vari protagonisti […]
Read More →Luigi Santi è il nuovo assessore al Bilancio
C’è voluto un po’ più del previsto ma, alla fine, Luigi Santi ce l’ha fatta: è lui il nuovo assessore al Bilancio della Giunta comunale guidata dal sindaco Clara Scapin. Una nomina ufficializzata nel Consiglio comunale svoltosi lunedì 12 novembre, che ha visto lo stesso Santi […]
Read More →Anna, Michel, Enrico, Nico, Alberto e Davide! Una partita solidale per ricordare i ragazzi
Per Anna, Michel, Enrico, Nico, Alberto e Davide! Una partita solidale ricordando ragazzi partiti troppo presto. Sei angeli in cielo e decine di amici e familiari sulla terra a tenere viva la loro memoria e a far fiorire, nel loro ricordo, la solidarietà. Lo scorso […]
Read More →Contro il depotenziamento del “Fracastoro” c’è un Comitato di cittadini
Due assemblee pubbliche e tanto lavoro per il neonato Comitato per la difesa dell’ospedale «Fracastoro» di San Bonifacio, presieduto da Stefano Pedrollo. La finalità del Comitato è di informare sullo stato dell’ospedale di riferimento dell’Est Veronese e di parte del Basso vicentino per coinvolgere la […]
Read More →La Festa del Campanile
Domenica 14 ottobre, si è svolta la 2° Festa del campanile, organizzata dall’Associazione Campanari e dal Circolo NOI di Arcole. Al mattino, dopo la Messa celebrata da don Diego Castagna (ex campanaro), è stato posato uno striscione, con discesa in doppia corda da parte di […]
Read More →Una targa al “Dal Cero” in ricordo di Daniela Marchi
Un ricordo, un ringraziamento, un pensiero affettuoso: “Per sempre grazie Daniela”. Nella sala professori dell’Istituto superiore «Luciano Dal Cero» è stata affissa una targa in memoria di Daniela Marchi, docente di matematica e vicepreside deceduta lo scorso 30 aprile a soli 48 anni. Un gruppo […]
Read More →Inaugurato il primo monumento di Verona dedicato alle vittime degli incidenti sul lavoro
Il lavoro deve essere fonte di sostentamento e contributo alla piena realizzazione della persona, non un rischio per la vita. Con questo spirito, e con un pensiero a quei lavoratori che hanno subito ferite, danni o sono malauguratamente rimasti vittima di incidenti sul lavoro, lo […]
Read More →Il primo Memorial Giulia Nicoli. E Laura Pausini le dedica il concerto
ARCOLE – Sarà il Comune di Arcole ad ospitare il primo Memorial “Giulia Nicoli”, un raduno di Fiat 500 per tenere sempre viva la fiamma del ricordo di una bambina di Veronella morta a soli 6 anni a causa di una cardiopatia congenita, ma capace […]
Read More →Campagna elettorale in accensione
LEGNAGO – è un classico della tempistica politica: dopo l’ultima estate prima del voto per il rinnovo del Consiglio comunale, si accendono i motori della propaganda, degli incontri, delle strategie e delle scelte per arrivare alle urne il più preparati possibile. E Legnago non fa eccezione: […]
Read More →La riqualificazione dell’ex zuccherificio? C’è chi dice no
SAN BONIFACIO – Una voce si leva tonante contro il progetto di recupero dell’ex zuccherificio, magnificato dall’amministrazione comunale per il prestigio e l’offerta commerciale di qualità che porterà a San Bonifacio. È la voce di Roberto Tessari, esperto informatico (una vita all’interno della Carrera e […]
Read More →