Skip to main content

Exploit Fiera: San Marco porta sole e migliaia di visitatori nel capoluogo dell’Est veronese

Grande successo per l’ultima edizione della Fiera di San Marco che ha visto un tempo splendido, il pieno di visitatori e gli espositori soddisfatti per i contatti avviati. I visitatori sono stati circa 31 mila (un vero record per le ultime edizioni), di cui 15 mila nella sola giornata del 25 aprile. Molte le proposte significative all’interno e nelle vicinanze della zona Fiera, come ad esempio la «Fattoria didattica» che ha attirato numerose scolaresche, gli spettacoli per giovani e bambini, la «Primavera filosofica», l’evento pugilistico «Boxe in Fiera», l’evento moda «Parrucchieri Alberto e Nives». L’organizzazione è stata messa a dura prova dalla partecipazione massiccia, tuttavia la distribuzione degli spazi, la razionalità dei percorsi, la validità delle proposte, la competenza e l’esperienza di chi vi ha lavorato hanno permesso di governare un evento così importante ed imponente. «San Bonifacio si è riappropriato del ruolo che tradizionalmente gli spetta, di punto di riferimento di tutto il territorio circostante per le proposte commerciali e culturali, come attestavano le presenze qualificate dei rappresentanti delle amministrazioni circostanti, Monteforte, Soave, Cazzano, Arcole, Belfiore, Veronella, Zimella, Cologna Veneta, Roveredo di Guà e Pressana, a dimostrazione del fatto che la gente risponde quando la si sollecita su problemi importanti, come del resto è risultato anche in occasione della recente assemblea pubblica dedicata ai problemi dell’ospedale», ha commentato l’assessore Gianni Storari. Tanta gente in paese, fortunatamente, non ha creato particolari disagi perché la polizia locale e i volontari dell’Associazione carabinieri in congedo hanno indicato agli automobilisti quali erano i parcheggi a disposizione nelle aree marginali rispetto al centro. Per l’occasione, strategico si è dimostrato l’utilizzo dell’area antistante l’ex ospedale che è arrivata ad ospitare oltre una sessantina di automobili.«Apprezzate dai visitatori le iniziative dell’amministrazione comunale ospitate negli stand fieristici:  “Piccoli orti biologici…..

di Paola Bosaro

(segue su AREA3 n° 76 – maggio 2017)