
Finalmente la rotatoria… ma non tutti gradiscono
Giovedì 26 sono stati posti i new jersey per la nuova rotatoria provvisoria che permette la circolazione nell’anello che raccorda le vie Manzoni, Grotte, Roma e piazza Umberto I. Questa soluzione, auspicata da molti anni e dalla quasi totalità degli automobilisti, permette di eliminare il semaforo e garantire una viabilità più scorrevole da tutte le direttrici aumentando la sicurezza nelle immissioni dalle strade secondarie alla provinciale SP500. L’autorizzazione della Provincia a posizionare i new jersey è stata necessaria per sperimentare la nuova viabilità sperimentale, per verificarne le criticità e le possibili migliorie al fine di predisporre una soluzione definitiva. Dopo le prime settimane, superate le inevitabili incertezze dovute al nuovo percorso, gli automobilisti (compresi i conduttori dei Tir diretti nel polo industriale di Monticello di Fara) hanno dimostrato di gradire la nuova rotatoria in quanto come per miracolo sono sparite le code causate dal semaforo. Gli unici a protestare sono stati i commercianti che hanno i loro esercizi nell’area dell’incrocio a causa della riduzione degli spazi di parcheggio. In realtà, anche con il semaforo, posizionare la propria macchina nei paraggi della farmacia, del panificio o del supermercato era un’impresa quasi impossibile anche perché la stessa piazza davanti al municipio dispone di pochi spazi per le auto. Dopo la rotatoria di piazza Umberto I° si auspica che venga tolto anche il semaforo di Meledo. In questo caso le soluzioni non sono semplici anche se si potrebbe optare per il senso unico per raggiungere la locale Casa di Riposo: il problema rimane la regolamentazione del traffico da e per via Vanderia…
di Rino Boseggia
(segue su AREA3 n°74 – marzo 2017)