
I primi dieci anni della “Scuola Rossi” dopo la morte del suo fondatore
Abbiamo intervistato Francesca Repele che ha raccolto la difficile eredità del maestro Elido Rossi, fondatore di una scuola d’arte popolare, una piccola accademia di paese che potesse avvicinare grandi e piccini, poveri e ricchi all’affascinante mondo della pittura. La “Scuola Rossi” diretta da Repele, che è stata ex allieva di Elido, celebra quest’anno i suoi primi 10 anni di attività, con molte conferme e qualche bella novità.
Quando è nata la “Scuola Rossi” e perché?
«La Scuola Rossi è nata 10 anni fa. Ho deciso di prendere in mano la gestione del corso lasciatomi in eredità dal maestro Elido Rossi. Dopo la sua morte, ho continuato il corso così come lui lo aveva impostato negli anni ‘80. Il corso di pittura di Elido era nato dalla pura passione di trasmettere l’arte agli altri. Adulti o bambini che fossero. Lui aveva una formazione accademica e, una volta trovata la stabilità economica, decise di insegnare pittura vicino a casa, a Veronella».
di Paola Bosaro
(segue su #AREA3news n°88 lug-ago ’18)