Skip to main content

Inaugurata la nuova bretella di Alte. Fra tre anni il nuovo casello?

brendola-strada-img_9854

Il 21 luglio 2016 resterà una data storica nella viabilità dell’Ovest Vicentino con l’inaugurazione della Bretella, attesa da circa 20 anni, che collega la rotatoria tra Montebello e Alte Ceccato, con il casello dell’autostrada A4 di Montecchio Maggiore. Fin dalle prime ore dall’inaugurazione è stato evidente il calo del traffico all’interno dell’abitato di Alte, con viabilità molto più scorrevole alla rotatoria del cavallo dove in particolare è stato tolto il traffico pesante di mezzi superiori alle 7.5 tonnellate che d’ora in poi obbligatoriamente dovrà servirsi della nuova strada. Nei giorni successivi all’inaugurazione però è risultato evidente per tutti anche l’urgenza di spostare il casello dell’A4 dell’uscita di Montecchio, perché le code, soprattutto nei momenti delle ore di punta, si sono spostate sulla bretella da Montebello e Brendola verso Montecchio. L’opera, denominata “variante alla Strada Provinciale 500 in direzione est”, che collega la variante alla strada provinciale 246 con la strada del Melaro creando una vera e propria tangenziale di Montecchio, è la realizzazione di una storia lunga vent’anni, che ha trovato finalmente svolgimento grazie ad anni di un lavoro di squadra tra amministratori dei comuni limitrofi, associazioni di categoria e parti sociali. Un’infrastruttura della lunghezza di un chilometro e mezzo, larga circa quattro metri per corsia, con un viadotto di oltre cento metri che oltrepassa la rete ferroviaria e che prevede già un accenno di rotatoria che porterà in un prossimo futuro al nuovo casello di Montecchio, che verrà spostato verso Montebello. Casello che, come abbiamo visto passando più volte in orari diversi in queste settimane e sentendo anche i pareri di molti utenti della strada, diventerà fondamentale per completare i collegamenti e soprattutto per smaltire le lunghe code che prima erano alla rotatoria del cavallo in centro ad Alte, si parla di una mole di 30 mila tra auto e mezzi pesanti al giorno, che adesso si sono spostati in parte verso il casello creando disagi per chi arriva da Brendola che si trova costretto a dare la precedenza al traffico che esce dallo svincolo. Traffico che comunque risulta più scorrevole come tempi di percorrenza e di attesa.

Il sindaco Cecchetto: «Oggi si volta pagina»

Al taglio del nastro, giovedì 21 luglio, il sindaco di Montecchio Maggiore Milena Cecchetto era palesemente emozionata. «Ci saranno due date – ha esordito – che nella mia vita di amministratrice rimarranno impresse per sempre: quella dell’11 novembre del 2011, data in cui alla presenza di ben 16 sindaci e di tutte le categorie economiche, si è formalmente ufficializzato il via ai lavori della bretella e quella odierna.

(segue su AREA3 n°68 – settembre 2016)

di M. Abate e R. Boseggia

#areaberica #brendola