
Irma Dall’Armellina – Commendatore della Repubblica Italiana

La noventana Irma Dall’Armellina, 94 anni, è salita alla ribalta delle cronache di TV e giornali nel febbraio 2018 per aver prestato servizio come volontaria per tre settimane in una missione in Kenya. A distanza di un anno, il Presidente Sergio Mattarella le ha riconosciuto l’onorificenza di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana per “l’eccezionale prova di altruismo con cui ha prestato il proprio servizio in una missione umanitaria”. Il 5 marzo ha ricevuto l’onorificenza a Roma, insieme ad altri 33 cittadini italiani meritevoli, presso il Palazzo del Quirinale, dove è stata accompagnata dalla nipote Elisa Coltro.
Irma è stata inoltre invitata l’8 marzo alla cerimonia in Quirinale per la celebrazione della Festa Internazionale della Donna, in cui, attraverso vari interventi, è stata denunciata e condannata la violenza di genere. Per l’occasione non sono mancate le interviste televisive, come quella del 5 marzo al programma “Geo” da parte della giornalista Sveva Sagramola.
Al suo ritorno dagli eventi romani, incontriamo Irma Dall’Armellina nella sua abitazione di Noventa Vicentina, mentre instancabilmente confeziona con ago e filo le scatolette fatte di cartoline che dona da anni per i mercatini missionari di Villaregia (RO) e per la Parrocchia, insieme a tovaglie ricamate, presine e tanti altri articoli per la casa.
È stata felice di aver ricevuto l’onorificenza
dal Presidente della Repubblica?
«Contentissima! Proprio non me l’aspettavo. Quando hanno telefonato a mia figlia Graziella per avvertirci, pensavamo fosse uno scherzo. Mi hanno dato ben tre medaglie in Quirinale oltre all’attestato di Commendatore della Repubblica».
di Paola Totis
(segue su #AREA3news n°96 aprile 2019)