
LA CONVENZIONE PER LA SICUREZZA DELLA ZONA INDUSTRIALE
In data 7 giugno è stata stipulata un’importante convenzione sul tema sicurezza tra il Comune di Lonigo e tre ditte presenti nella zona industriale di Alonte: Alfa Laval, Athena e CFI. Da un’analisi, infatti, è emerso che oltre il 90% degli infortuni sul lavoro, percentuale ricavata da un totale comunque bassissimo in termini numerici, è dovuto al rischio presente in itinere prima di arrivare sul posto di lavoro. Ciò è causato dalla mancanza di opere adeguate per il rallentamento della velocità e per la messa in sicurezza dei pedoni in zona industriale. Le ditte ideatrici di questo progetto di riqualifica sono infatti cresciute nel tempo e ad oggi constano di più stabilimenti vicini che devono essere raggiunti a piedi dai dipendenti. Alfa Laval, Athena e CFI hanno dunque preso contatti con il Comune di Alonte, proponendosi a fornire tutta la documentazione progettuale necessaria per poter realizzare le opere atte a migliorare la sicurezza stradale in queste aree. Per fare questo si sono affidati allo studio di Altavilla nella persona di Mario De Gobbi. Il Comune, da parte sua, provvederà a fornire la cifra di 30.000,00 per l’effettiva realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati, protezione di tali percorsi mediante barriere, aggiornamento ed integrazione della segnaletica orizzontale everticale ed eventuali opere collaterali che si renderanno necessarie. Si pensa di concludere i lavori entro la fine dell’anno. Questo è solo il primo step di un progetto a più ampio respiro per il Comune di Alonte, che ha in cantiere altre opere per i prossimi anni. Il desiderio, espresso tanto dal Sindaco Adami, quanto dai rappresentanti delle tre ditte, è quello che anche le altre aziende presenti in zona industriali si sentano coinvolte in tali progetti. Chiara Ballan