
La nuova piazza Italia
Nell’anno 2018 il Comune di Montebello ha realizzato un’importante opera pubblica, riguardante la completa riqualificazione di Piazza Italia, la piazza principale del territorio, ove sorge il Municipio.
Il sindaco Dino Magnabosco ci illustra i lavori: “Erano circa 2 anni che con 2i Retegas, la società che gestisce il gas metano, avevamo concordato la sostituzione delle condotte a fine vita, su una parte del territorio. Gli interventi riguardavano anche le vie del centro, esclusa Piazza Italia e via XXIV Maggio: la società interveniva con lo scavo e la posa delle nuove condotte, il Comune avrebbe fatto le asfaltature. Ma una volta iniziati gli scavi, ci siamo resi conto che anche queste strade avevano bisogno della sostituzione della rete gas. A febbraio/marzo 2018 con 2i Retegas abbiamo siglato l’accordo per la sostituzione condotte e la posa di un nuovo manto stradale in porfido. Inoltre, abbiamo chiesto che la sede stradale fosse rialzata e portata a quota piazza, come in origine, testimoniato dalle foto d’epoca. E ancora, abbiamo chiesto il rifacimento dei marciapiedi delle vie centrali, da un misto ciottolato/trachite a cubetti di porfido”.
I LAVORI ESEGUITI
Quando si iniziano i lavori nelle aree storiche dei paesi, si inizia con un lavoro, poi il sottosuolo riserva sempre delle sorprese: “Alla società Medio Chiampo che gestisce l’acquedotto abbiamo chiesto la verifica delle tubature: dato che pure essa era obsoleta, abbiamo fatto rifare la condotta e i vari allacciamenti. Inoltre, per sicurezza è stata posata una condotta parallela al tubo di rilancio che porta al serbatoio in collina, in modo che qualora la tubazione esiste diventasse vetusta, sarebbe semplice fare lo stacco e allacciarsi a quella nuova. Sempre nei lavori di rifacimento piazza e vie del centro, sono state rifatte le caditoie e la rete di raccolta delle acque piovane” continua il sindaco.
I TEMPI, I COSTI, LE FINITURE
“Avevamo poco tempo per parlare con i commercianti e gli ambulanti del centro: le norme di bilancio ci imponevano di spendere i soldi entro fine dicembre, altrimenti andavano a residui nel 2019, con problemi contabili. Quindi abbiamo spostato a maggio il mercato in Piazza del Donatore, abbiamo concluso i lavori il 20 novembre e in dicembre il mercato è tornato in Piazza Italia!” spiega Magnabosco.
“Per questi lavori sono stati spesi 380mila € da parte di 2i Rete Gas e 100mila da Medio Chiampo per l’acquedotto. Nessun costo a carico del Comune. Abbiamo coniugato l’intervento di messa in sicurezza delle reti del gas e dell’acquedotto e riqualificata la piazza, cambiando anche i materiali. Sono stati ricollocati cubetti in porfido di lato 12 cm, tolta la parte di pavimento in marmo più delicata e scivolosa in inverno, cercando di avere una piazza bella esteticamente e funzionale. Mancano solo piccole rifiniture come le fioriere e i paracarri in pietra a delimitazione della piazza. Adesso vorremmo indire un concorso di idee per utilizzare la piazza con eventi, attività, renderla viva per i cittadini!”
ALTRI LAVORI
I lavori di sostituzione condotte del gas non hanno comportato nessuna interruzione nella fornitura, nonostante abbiano riguardato numerose vie, tra cui Gen. Vaccari, IV novembre, Piazzale Cenzi, Via Marconi, Fogazzaro, Contrada Ronchi, via Borgo, Muzzi, Garibaldi, ecc. in circa 18 mesi di cantiere.
“I disagi sicuramente ci sono stati” conclude il sindaco, “ma pensiamo di esser stati ben ripagati, con un miglioramento del servizio e la messa in sicurezza della rete del gas. Per la pazienza ringrazio tutti, cittadini e commercianti”.
Graziana Tondini