La Rocca degli Alberi – Un gioiello di architettura che ritorna proprietà del Comune
Un gioiello di architettura militare trecentesca voluta da Francesco I da Carrara, la Rocca degli Alberi, monumento simbolo di Montagnana, incastonato nella cinta muraria della città, a Porta Legnago, ritorna di proprietà del Comune grazie alla legge sul federalismo demaniale.
«Questa è una giornata storica per la nostra città – ha annunciato la prima cittadina, Loredana Borghesan – si è concluso infatti l’iter di trasferimento della Rocca, iniziato nel 2015 il cui obiettivo era restituire questo importante bene storico e architettonico alla collettività. Negli anni Settanta la Rocca era un ostello molto apprezzato dai turisti, poi è stato dismesso, ma adesso puntiamo a trasformarlo in un polo di attrazione culturale».
(segue su AREA3news n°87 giugno ’18)