Skip to main content

La storia breve di Nevio Missaglia

Nel mese scorso è stato presentato il libro di Nevio Missaglia “Storia breve”. Figura di grande rilievo, sia politico che amministrativo e umano, Missaglia ha ricoperto la carica di primo cittadino di Casale di Scodosia dal 1970 al 1976 e poi dal 1977 al 1991. Risale al lontano 1948 grazie alla sua forza, alla sua lungimiranza e alla sua passione la nascita di quello che ancora oggi si chiama il “Carnevale del Veneto”. Nevio Missaglia, scomparso nel 2014 ad ottantanove anni, ne è stato per anni presidente e vide nel Carnevale il veicolo per uscire anche dalla disperazione della guerra mondiale che tanta sofferenza portò nei nostri paesi. Così attraverso la cartapesta, la creatività e i colori, il Carnevale divenne negli anni Sessanta una delle manifestazioni carnevalesche più importanti d’Italia. La Regione del Veneto gli conferì non a caso l’appellativo “del Veneto”. Missaglia era Cavaliere della Repubblica e Maestro del Commercio; è stato anche consigliere provinciale e padre di dodici figli. E proprio la figlia Marinella ha voluto dare alle stampe il libro presentato a dicembre, presso la sala civica di Piazza Aldo Moro dal titolo “Storia Breve” di Nevio Missaglia. Il libro racconta, attraverso i ricordi dell’autore, l’inizio del percorso di vita sociale e politica di un uomo che ha avuto un ruolo di primo piano a Casale di Scodosia nel secondo Novecento. Durante l’incontro di presentazione del volume, dopo il saluto del Sindaco e dell’Assessore alla Cultura, sono intervenuti la figlia e curatrice dell’opera Marinella Missaglia, Mario Mambrin e Giandaniele Pauletto. Così la figlia Marinella: “Storia breve è il titolo che papà Nevio ha dato a questo lavoro. Non è un diario ma un ricordo scritto a di….

di Arianna Lorenzetto

(segue su AREA3 n°72 – gennaio 2017)