
LEGNAGO NUOTO: «LA RISTRUTTURAZIONE DELLA PISCINA COMUNALE PROCEDE ALLA GRANDE!»
Procedono a gonfie vele i lavori di ristrutturazione dell’impianto sportivo comunale di Legnago, sito in Via Olimipia 6 e gestito dalla società Legnago Nuoto. All’inizio di quest’anno la società era ancora in attesa della conferma definitiva, a metà giugno sono iniziati i lavori e oggi, a distanza di qualche mese, sono a un ottimo stato di avanzamento.
L’impianto originariamente era costituito da due settori distinti, divisi da una strada: a destra due vasche coperte da una tensostruttura e dotate di spogliatoi e a sinistra quella che si potrebbe definire “la piscina invernale”, formata da tre vasche e anch’essa dotata di uno spogliatoio. Il progetto di ristrutturazione prevede la demolizione dei due blocchi di spogliatoi e la costruzione di un unico spogliatoio spazioso ed efficiente che renderà comunicanti le due metà dell’impianto. Una volta smantellata la tensostruttura, le vasche di destra verranno dotate di una copertura in legno lamellare, pensata per garantire un ambiente caldo e accogliente anche in pieno inverno. È in progetto anche la costruzione di una palestra e il rifacimento del vecchio bar. Ad oggi, è cominciata l’installazione della copertura in legno, sono finiti i lavori di demolizione degli spogliatoi e sono già stati gettati le fondamenta e il solaio nuovi.
Quella che abbiamo definito “la piscina invernale” rimane sempre aperta con tutte le consuete attività di nuoto e acquagym, sono stati allestiti infatti dei box-spogliatoio per sopperire a quelli in rifacimento.
«Siamo molto contenti dell’andamento dei lavori – ha dichiarato Mario Taglia, direttore dell’impianto – nonostante le difficoltà burocratiche iniziali e i vari imprevisti, tutto procede per il meglio. Non vediamo l’ora che finiscano i lavori per poter offrire ai legnaghesi un impianto unico per grandezza e qualità: cinque vasche di cui una olimpionica e una semi-olimpionica, due vasche per bambini, una dedicata al fitness e un vaschino più piccolo per la riabilitazione. I lavori termineranno a fine anno, ma le nostre attività non subiranno alcuna variazione: si continuerà a nuotare e fare fitness senza interruzioni».