Skip to main content

Leonicus 2017

LONIGO – Fervono i preparativi per Leonicus 2017 che si terrà il 27 e 28 maggio. L’evento storico sarà preceduto da un incontro di tutto rilievo: mercoledì 24 maggio alle ore 20.30 nella sala convegni di Piazza Garibaldi a Lonigo, si terrà, infatti, il Convegno “La Lega di Cambrai, dopo 500 anni quali scenari ha creato e cambiato dal XVI secolo ad oggi”.  Le occasioni dettate dalla manifestazione del Leonicus 2017, del 27 e 28 maggio, con la grande rievocazione nelle piazze Garibaldi e Matteotti, dei fatti legati alla Lega di Cambrai, saranno di buon auspicio per una energica attività promozionale durante tutto il mese di maggio e oltre, fino alla Cena di Gala, in modo da consolidare in modo definitivo questo marchio di prestigio che molti ci invidiano e che sempre maggiori operatori di settore ambiscono e vorrebbero farne parte. I cittadini e turisti potranno ammirare, per l’occasione, l’imponente portone in legno che chiuderà il passaggio di Palazzo Pisani, un’opera costruita artigianalmente e che sarà oggetto di contesa fra le armate della Lega di Cambrai e quelle della Srenissima. Da rilevare la partecipazione delle Scuole parrocchiali dell’infanzia e delle Scuole Primarie “Carlo Ridolfi” che pparteciperanno attivamente al progetto “Leonicus 2017”. Con il patrocinio del CERS, il CSC ha ottenuto la prestigiosa iscrizione, per il 2017, nella lista delle manifestazioni internazionali legate al “Turismo Sostenibile”. Il patrocinio del Ministero del Turismo e della Cultura, garantirà  alla Cena Curtense la presenza del sottosegretario del Ministero. Fra gli ospiti illustri, oltre all’ambasciatore di Leonicus Marino Finozzi, si segnalano al momento, la presenza del Cav. Giovanni Rana, di un giocatore della Nazionale Italiana di calcio e del figlio di Michael Schumacher, giovane promessa fra i piloti emergenti…

 

(segue su AREA3 n°76 – maggio 2017)

#Lonigo #Leonicus2017 #AreaBerica