
L’Istituto Strampelli tra passato, presente e futuro
di Chiara Ballan
L’apertura della 530a Fiera di Lonigo è avvenuta qualche giorno prima del fine settimana soleggiato del 18-21 marzo. Martedì 15, infatti, come da trent’anni è tradizione, si è tenuto il convegno organizzato dalla Coldiretti. Questa volta i relatori hanno esposto i lori interventi sul tema “Istituto Strampelli: il futuro, dal passato al presente” presso l’Auditorium della Scuola di Agraria “Trentin”. Il protagonista è stato proprio l’importante istituto di ricerca genetica, che sta per essere salvato definitivamente dall’oblio totale per ripartire con vigore. Per continuare su questa strada sarà fondamentale il costante dialogo con gli attori del settore primario del territorio, a partire dagli studenti dell’Istituto agrario Trentin, giunto quest’anno a 860 iscritti. In sala erano presenti alcune classi. Fondamentali per questa rinascita saranno inoltre le interazioni tra Coldiretti, Regione, Provincia, Comune ed altri soggetti del territorio, come la cooperativa Agribagnolo.
(segue su AREA3 aprile 2016, n°64)