
Nozze di perla per il “Luglio pojanese”!

La rassegna estiva del Comune di Pojana Maggiore è arrivata alla trentesima edizione. Un programma molto ricco quest’anno, con cinema, teatro, musica e cultura che allieterà le serate estive.
Si comincia sabato 3 luglio con “Romeo e Giulietta. Una storia di banditi” di G. Florio, commedia brillante proposta dalla compagnia teatrale L’Archibugio di Lonigo. Il 5 luglio sarà la volta della serata con il giornalista Federico Rampini, curata da Villeggendo, e poi si continua sabato 10 luglio con “Asea che tea conta” di N. Pegoraro, commedia brillante proposta dalla compagnia teatrale Lunaspina Musica e Teatro (VI) Provincia di Vicenza e Rete Eventi – FITA Comitato Provinciale di Vicenza.
Il 16 luglio è previsto un altro appuntamento con Villeggendo e l’autore Jacopo Veneziani. Domenica 18 luglio, invece, è di scena la musica classica: concerto dell’Orchestra Accademia del Concerto di Montecchio Maggiore, da Trovatore a Carmen, storie e suoni di una Spagna gitana, concerto per voci soliste e orchestra. Musiche ed arie da Il Trovatore di Giuseppe Verdi e Carmen di George Bizet. Maurizio Fipponi Maestro concertatore e direttore d’orchestra.
Mercoledì 21 luglio e mercoledì 28 sarà di scena il cinema all’aperto, mentre sabato 24 luglio Concerto Omaggio a Lucio Dalla dal titolo “Caro amico ti scrivo…” del gruppo ‘900 Quintet” di Noventa Vicentina. Tutte le serate sono ad ingresso libero con inizio alle ore 21,15
Inoltre, nelle stanze del piano nobile e dello scantinato della Villa verrà allestita la mostra fotografica “Un mondo di paesaggi terrazzati” in collaborazione con Italia Nostra Onlus-Sezione….
di Arianna Lorenzetto
(segue su AREA3news n°120 giugno 2021)