
Nuovi platani all’ombra delle mura cittadine

MONTAGNANA – La Giunta Comunale di Montagnana ha incaricato nei mesi scorsi il professor Giovanni Nalin, agronomo e specialista in scienze forestali, di studiare la situazione relativa agli alberi presenti in prossimità delle mura di Montagnana. Il dottor Nalin ha così condotto una ricerca, di carattere storico e naturalistico sullo stato della cortina arborea che circonda il vallo di Montagnana proprio per cercare di porre rimedio a grossi tratti di vuoto vegetativo lasciato a seguito della rimozione alberature morte o ammalate. Lo studio ha evidenziato che alle interferenze a livello radicale (impermeabilizzazione del suolo, costipamento e compressione del terreno sopra le radici, vibrazioni e traumi accidentali) si sono aggiunte quelle a livello di fusto e chioma, dovute all’urto degli automezzi (voluminosi) che producono una costante e traumatica potatura della chioma stessa, senza contare i numerosi incidenti che sono stati causa di traumi, ferite e schianti.
di Arianna Lorenzetto
(segue su AREA3news n°118 aprile 2021)