Skip to main content

Papa Francesco e la Chiesa. Tradizione o cambiamento?

don Silvano Trincanato
direttore dell’Ufficio di pastorale 
della famiglia della Diocesi di Padova

Da una parte ci sono le attese di chi desidera una riforma della Chiesa Cattolica e una sua evoluzione: tra questi una larga parte di cattolici e laici indulge in giudizi positivi circa l’operato di papa Francesco. Dall’altra i detrattori che accusano l’attuale papa di aver portato la Chiesa fuori dalla sua ortodossia dottrinale. Sono per lo più cattolici tradizionalisti e conservatori. Ma Francesco è determinato nel proporre nuove prospettive e nuovi messaggi che pongono la Chiesa difronte a scelte di trasformazione. è deciso a fare piazza pulita di ecclesiastici propensi a mettere il denaro prima della croce. Il suo obiettivo è far diventare la Chiesa com’era quella delle origini: votata agli ultimi e al popolo. In una Chiesa per i poveri e più missionaria, di conseguenza, non c’è spazio per lotte intestine, malversazioni di chi sfrutta l’abito talare per arricchirsi.

(segue su #AREA3news n°113 – novembre 2020)