Skip to main content

RADIO NOVENTA HA PRESENTATO ARINE OHANYAN

Radio Noventa Arine 1L’ormai consolidata emittente radiofonica all’ombra dei Colli Berici diventa sempre più vip. Tra i recenti ospiti illustri della realtà radiofonica si annovera, infatti, l’artista Arine Ohanyan, di origine armena, nata a Istanbul, emigrata con la sua famiglia in Francia (Nizza), quando aveva 10 anni. è stato lì dove ha avuto luogo il suo primo incontro con la musica, lo studio del canto presso il Conservatorio di Musica con il compianto Eliane Manchet Médecin, che ha scoperto subito il suo talento eccezionale. Si è quindi diplomata al Conservatorio di Nizza in Musica nel 1994 con il massimo dei voti. Dopo aver svolto alcuni ingaggi presso l’Opera House di Nizza, è diventata un membro dell’ensemble canto all’Opéra-Comique di Parigi, dove rimase fino al 2000. è stato durante questo periodo che ha avuto la fortuna di lavorare con direttori come L. Foster, L. Hager, G. Carella o S. Bychkov canto, tra gli altri, Fidalma in Il matrimonio segreto, Giacinta a La finta semplice, Teresa a La Sonnambula, Carmen, Zerlina nel Don Giovanni e Marguerite a La Dame Blanche. I suoi anni al Opéra-Comique inclusero anche lunghe escursioni in tutta la Francia, dove si è esibita in molti altri teatri d’opera (come Vichy, Avignone, Reims e St Etienne. Se Arine Ohanyan snocciolava il suo incredibile percorso artistico ai microfoni, a tessere l’intervista è intervenuta un altrettanto autorevole artista, già speaker della neo stazione radiofonica: Claudia Bruni, cantante, professionista dal 1988 con una conoscenza ottimale della lingua inglese, americano, francese e spagnolo applicato al canto moderno; attualmente insegnante di canto moderno alla rinomata Accademia Musicale del Veneto e di Vicenza, “Dolphin Music School” che con orgoglio sta facendo crescere. Due quindi le artiste che si sono passate la parola, raccontate le proprie testimonianze presso gli studi di Radio Noventa per oltre due ore di diretta, con una Arine Ohanyan a tutto tondo nel ripercorrere la propria carriera. Nella stagione 1999-2000, è stata invitata dalla Volksoper di Vienna per cantare Carmen, e il suo successo ha spinto il direttore artistico ad offrirle un contratto fisso. Nel settembre 2003 ottiene l’ ingaggio per cantare in varie case tra cui la Deutsche Oper am Rhein di Düsseldorf (Germania), come Carmen, Dorabella in Così fan tutte, Olga in Evgenij Onegin e Giulietta a I racconti di Hoffmann. Ha cantato Olga al il Teatro dell’Opera di Bonn; La Périchole diretto da Helmut Lohner al Teatro dell’Opera di Graz (Austria), Carmen al Teatro dell’Opera di Lipsia sotto la direzione di C. Schnitzler; Flosshilde in Götterdämmerung e Rheingold e Grimgerde in Die Walküre alla Royal Opera di Wallonie di Liegi; Paulina in La dama di picche al Flanders Opera di Anversa e Gand; Il principe Orlofsky in Die Fledermaus al Teatro dell’Opera di Massy (Francia), Fenena in Nabucco all’Arena di Bayonne, Carmen per il suo debutto con il Badisches Staatstheater di Karlsruhe, presso il National Opera slovena di Maribor, presso l’Opera Nazionale Lettone di Riga e al Teatro Bolshoi di Mosca. Durante l’estate del 2008 ha cantato El amor brujo di Manuel de Falla, i State Theatre Braunschweig concerti operistici all’aperto con l’Orchestra Filarmonica di Coblenza a Wiesbaden e con il Teatro di Stato di Karlsruhe a Saarbrücken e Karlsruhe con il tenore Keith Ikaia-Purdy. Nel maggio 2009 ha cantato Carmen in una ripresa della produzione a Maribor, e nel settembre 2009 ha interpretato il ruolo di protagonista in una nuova produzione of Carmen a Braunschweig, condotto da Alexander Joel. Nel febbraio 2011 cantava 3 ° Lady in Die Zauberflöte per il suo debutto all’Opéra de Rouen e nel marzo 2011 ha eseguito in Concepcion di Ravel L’Heure espagnole a Palma di Maiorca. Nella stagione 2011-12, ha cantato Anna in una nuova produzione di Les Troyens a Karlsruhe, Adonella in Francesca da Rimini a Monte-Carlo e Flora in una nuova produzione de La Traviata di Deborah Warner al Wiener Festwochen. A febbraio 2013 è stata apprezzata come Teresa a La Sonnambula a Monte-Carlo. Performance in 2013/2014 la portano in Amelia al ballo di Menotti e Ernani al Monte-Carlo e il principe Orlofsky in Die Fledermaus all’Opéra de Nice. I suoi prossimi impegni sono Anna Kennedy in Maria Stuarda e Ines in Il Trovatore al Monte-Carlo.

di Attila Pasi

#area3 #noventa #areaberica