
Ristrutturata la casa natale di Giuseppe Zuccante

VAL LIONA – Nel Comune di Val Liona è stato recentemente ultimato il ripristino della storica casa natale di Giuseppe Zuccante, situata accanto al Municipio di Grancona, in via Pederiva. L’Assessore ai Lavori Pubblici,
Adriano Baldan, ci spiega: «La casa risale all’Ottocento ed è stata la dimora della famiglia Zuccante. Ora l’edificio appartiene
al Comune. Il tetto della struttura aveva ceduto nell’aprile del 2018, quindi è stato necessario ricostruirlo. Inoltre, abbiamo a effettuare interventi antisismici sulle fondamenta e sui muri, per la messa in sicurezza dell’edificio. Per il 2021 abbiamo in progetto la sistemazione del
cortile interno alla casa, dove si affaccia anche la biblioteca comunale, per utilizzarlo in occasione di eventi culturali, che ben si addicono alla casa che ha dato i natali a Giuseppe Zuccante (1857-1932), filosofo e letterato che per quasi 40 anni mantenne la Cattedra di Filosofia presso l’Ateneo di
Milano, ricevendo il Premio Reale dell’Accademia Nazionale dei Lincei di Filosofia per la sua monumentale opera “Socrate. Fonti, ambiente, vita e dottrina”. Scrisse complessivamente un centinaio di saggi e studi di carattere filosofico e letterario, divulgando le teorie del Positivismo dell’inglese Herbert Spencer (1820-1903), ma anche le idee filosofiche del poeta Dante Alighieri. Inoltre fu membro dell’Accademia dei Lincei di Roma e fece parte del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
negli anni venti del secolo scorso, collaborando anche alla stesura della prima edizione dell’Enciclopedia Italiana Treccani per alcune voci sulla filosofia antica. Con il suo piccolo paese natale Giuseppe Zuccante
ebbe dei contatti continui e regolari, dando lustro a questo piccolo, ma straordinario angolo dei Berici».
di Paola Totis