
Il Rotary Club “difende” Salieri
LEGNAGO – Da qualche anno, è tradizione che gli spettacoli della stagione del Teatro Salieri siano introdotti da un incontro, nella Sala Riello del politeama cittadino, durante il quale viene un po’ spiegata l’opera cui il pubblico si appresta ad assistere.
Per la prima stagionale, questo appuntamento è stato un po’ diverso, da quelli cui sono abituati gli amanti di musica, danza e prosa che frequentano il teatro legnaghese.
Sabato 11 novembre, infatti, il concerto de I Virtuosi Italiani, accompagnati dalla pianista russa Elena Nefedova e dal flautista Massimo Mercelli, ha avuto come anteprima la presentazione di un libro dal significativo titolo “Antonio Salieri.
La carriera di un musicista tra storia e leggenda”, edito dalla Libreria Musicale Italiana. Il volume è composto da una raccolta di saggi dedicati alla vita e alle opere del più illustre cittadino legnaghese, che servì alla corte imperiale di Vienna.
Tra un’analisi del contesto locale in cui il musicista è nato, e un approfondimento sulla presunta rivalità con Wolfgang Amadeus Mozart, la pubblicazione cerca…
di Federico Zuliani
(segue su #AREA3news n°82 dicembre 2017)