Skip to main content

Brendola: Settembre con la Pro Loco

Due interessanti itinerari guidati sono nel calendario degli eventi della Pro Loco per il mese di settembre:

– 02/09 dalle ore 10.00 alle 12.00 visita all’Oratorio Revese;

– 16/09 dalle ore 14.00 alle 17.00 visita alla casa natale di Santa Bertilla e alla via dei Carri.

L’oratorio Revese fu commissionato intorno al 1490/92 dalla famiglia Revese ad Alvise Lamberti da Montagnana, anche se prove certe sulla datazione e la paternità non ci sono. L’attribuzione viene fatta in base allo stile, simile al Santuario di Santa Maria dei Miracoli di Madonna di Lonigo e di San Michele nel Cremlino di Mosca.

Il Lamberti era noto nel Veneto come costruttore di tombe, perciò lo Zar Ivan III lo chiamò a Mosca per una tomba: San Michele è il suo mausoleo. Forse la famiglia Revese, che nel 1500 era una delle più ricche di Brendola, aveva chiesto al Lamberti un mausoleo, poi diventato oratorio.

di Marcella Poggiato

(segue su #AREA3news n°88 lug-ago ’18)