Speedway: inaugurata la pista di Santa Marina
Rombano i motori a Santa Marina
È successo nel weekend di metà ottobre con una due giorni di gara che ha concluso il Campionato italiano di categoria e riportato nella mitica pista di Santa Marina il popolo dello speedway. A Lonigo ci eravamo dimenticati dell’eco rombante dei motori spinti al massimo dei giri, dell’acre fragranza dell’olio di ricino bruciato, dei polveroni di sabbia sollevati dalle moto in derapata.
In una parola, ci eravamo dimenticati dello speedway, passato in breve da emblema cittadino di cui vantarsi universalmente a grande assente della vita sportiva, ma anche sociale, leonicena. Il significato collettivo rappresentato dalla corsa delle moto attorno all’anello di Santa Marina è stato clamorosamente confermato dall’entusiasmo con cui la gente ha accolto la riapertura della pista dopo oltre quattro anni di stop forzato.
Oltre duemila persone si sono assiepate sulle gradinate da poco rimesse in sesto e negli spazi liberi dei dintorni per seguire le fasi finali del campionato nazionale di categoria ma, soprattutto, per far vedere che il popolo dello speedway c’è ancora, sta bene, ed è pronto ad affrontare il futuro. “Abbiamo vinto noi!” recitava un polemico cartello affisso all’entrata della tribuna d’onore. Il “noi” era riferito allo staff del Moto Club Lonigo che non ha mai perso la speranza di poter rialzare la testa; il sottinteso pronome “loro” era per l’Amministrazione comunale guidata da Luca Restello, l’ex sindaco che, per mancato rispetto delle normative, non ha rinnovato la convenzione per l’utilizzo della pista guadagnandosi…
continua su AREA3news n135 di novembre 2022