“STROPACUI”

Me la sentivo che una volta o l’altra sarebbe arrivata la domanda, imbarazzante a mettere in pagina per i figli della mia datata generazione: perché i cinorrodi della rosa canina sono chiamati in dialetto stròpacúi?
Cominciamo da quella che espressione sboccata non è, anche se potrebbe sembrarlo: cinorrodo è il falso frutto della rosa, dai termini greci kyon, cane, e rodon, rosa. Era, infatti, convinzione degli antichi che guarisse gli effetti del morso dei cani affetti dalla rabbia.