All Posts Tagged Tag: ‘Area3’
-
Bruno Scorsone: «Ho ancora fame di teatro, dopo 35 anni!»
35 anni sul palco come attore, 20 di insegnamento teatrale, 15.000 studenti diplomati, 3 premi come Migliore Scuola, 7 premi come Migliore Gruppo, 3 premi Regia, 1 premio Migliore Testo. Questi in sintesi i “numeri” di Bruno Scorsone, attore e regista brendolano, che ha festeggiato in […]
Read More → -
Shooting fotografico tra i vigneti di Montebello
Per un giorno i vigneti di Montebello e la cantina Menti sono diventati il set fotografico per un modello di Savona, Matteo Rizzo. Un vero e proprio “shooting”, cioè una serie di foto originali fatte in una particolare ambientazione, i vigneti di Selva di Montebello, […]
Read More → -
Il divorzio è diventato ufficiale. Cologna è fuori dall’Unione Adige Guà
Dall’1 gennaio 2019 Cologna non farà più parte dell’Unione dei Comuni dell’Adige Guà, una delle Unioni più vecchie della Regione. In un consiglio comunale che avrebbe meritato una maggiore presenza di pubblico, vista la decisione epocale presa dall’Amministrazione comunale colognese, la maggioranza guidata da sindaco […]
Read More → -
La tragica scomparsa dell’imprenditore Aldo Berti
COLOGNA VENETA – Se n’è andato in maniera repentina, inaspettata, per certi versi inaccettabile. Lo scorso 17 marzo, nell’azienda di cui era titolare il figlio Daniele e in cui lavorava pure la figlia Daniela l’imprenditore Aldo Berti, 73 anni, ha avuto un grave infortunio durante […]
Read More → -
La “Festa dei Popoli”, una festa di gioia
LONIGO – E’ giunta alla sesta edizione la “Festa dei Popoli” organizzata dal NOI associazione con l’aiuto di numerosi volontari. Quest’anno la festa al Centro Giovanile si è ridimensionata spostandosi nel giardinetto davanti le strutture parrocchiali. Numerose le proposte delle cucine dei popoli alla proposta […]
Read More → -
“Caratteri mobili”, buona la prima
LONIGO – Di questa prima edizione di “Caratteri Mobili – Festival della Letteratura e delle arti” si ricorderà soprattutto il calore degli incontri che hanno caratterizzato i tre giorni intensi del secondo week-end di maggio. Oltre a quelli dei nomi noti al grande pubblico, i […]
Read More → -
Dono di sangue: si può, si deve
SALETTO – AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) è un’associazione privata, senza scopo di lucro, che persegue un fine di interesse pubblico: garantire un’adeguata disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti che ne abbiano necessità. Vi aderiscono tutti coloro che hanno intenzione […]
Read More → -
Andrea Zenari
GAMBELLARA – Si sente sempre più spesso parlare di legno, di ecologia sostenibile, del tocco di “calore” che può dare il materiale legno, però raramente si pensa a come viene scelto e lavorato, agli artigiani che ci sono e che ogni giorno lavorano per […]
Read More → -
“Finchè morte non vi separi…”
Anni di minacce alla moglie e denunce. Ma il Gip di Vicenza non allontana il marito da casa perché non riteneva reiterati nel tempo gli episodi di violenza verbale e qualche volta anche fisica. Una domanda su tutte: perché la donna è salita in macchina […]
Read More → -
Grazie sindaci!
La marcia silenziosa di una sessantina di sindaci contro i Pfas che si è svolta mercoledì 15 marzo a Lonigo merita di essere annoverata tra gli eventi storici del Veneto LONIGO – Mai tanti sindaci si sono trovati insieme per manifestare alle competenti autorità […]
Read More →