All Posts Tagged Tag: ‘Verona’
-
Comitati civici contro la Tav a sud
Si allarga il fronte del no al tracciato a sud dall’Alta velocità ferroviaria a San Bonifacio. I comitati civici del Comune, affiancati da Legambiente Verona e assistiti a livello legale dall’avvocato Giuseppe Giacon, hanno promosso due assemblee pubbliche per spiegare il nuovo progetto proposto dall’amministrazione […]
Read More → -
Tanti auguri… ponte sul Guà
di Paola Bosaro Uno dei simboli di Zimella ha festeggiato il mese scorso il secolo di vita. Non tutti lo sanno, ma il ponte in ferro sul Guà ha compiuto a novembre 100 anni. L’1 novembre del 1915, infatti, terminò l’edificazione dell’importante passaggio in metallo […]
Read More → -
L’ultimo abbraccio a Marcello Lazzarin cantore dell’emigrazione e del mondo contadino
di Silvia Zamperlin E’ morto a ottant’anni a Cagnano, paese nativo della moglie, il poeta, pittore e scrittore Marcello Lazzarin. Artista contemporaneo apprezzato, non solo sul piano artistico ma soprattutto su quello umano, ha sempre prediletto nelle sue opere le tematiche sociali e l’analisi introspettiva […]
Read More → -
Terremoto alla Banca Popolare di Vicenza
di Mirko Roveda La Guardia di Finanza martedì 22 settembre, con un blitz di mattina presto, è entrata nella sede centrale della Banca Popolare di Vicenza ed ha sequestrato documenti in seguito all’indagine condotta dalla procura di Vicenza su presunte irregolarità circa eventuali accordi tra […]
Read More → -
Anna Cavallaro campionessa mondiale di volteggio a cavallo
Di Rino Boseggia Da Belfiore a Braunschweig, alla conquista della World Cup nell’equitazione Per Anna Cavallaro, un’amazzone originaria di Belfiore e pertanto veronese doc, diventare la numero uno al mondo nel volteggio a cavallo, una specialità che purtroppo non è ancora stata inserita tra le […]
Read More → -
Passaggio Tav: una devastazione del territorio?
di Rino Boseggia La realizzazione del progetto della TAV (treni ad alta velocità) che interessa la nostra area di riferimento (in particolare i territori in comune di San Bonifacio, Lonigo e Montebello) stanno suscitando molte perplessità e prese di posizione da parte di amministratori locali. […]
Read More → -
Lavoratori Feroli in marcia
Testo di Paola Bosaro, foto di Mirco Bertaso Nici Lavoratori «Ferroli» in marcia per il rispetto dei loro diritti e il rilancio del settore stato un febbraio bollente per il comparto della termomeccanica. E per l’Est veronese in particolare. Sabato 7 febbraio 400 dipendenti della […]
Read More → -
Come eravamo 1920 – 1970
Di Paola Bosaro Centinaia di visitatori alla prima edizione (si sta già pensando di riproporla alla Festa del Carmine e a San Gregorio) della mostra fotografica «Come eravamo 1920-1970», proposta alla seconda festa della verza moretta dai volontari di “Salviamo Corte Grande”. Sono state più […]
Read More →