Skip to main content

Torna la “Strapalladio”, una Lonigo da marciare

Sono ormai cinque anni che a Lonigo, nel mese di aprile, si svolge la marcia FIASP ludico-motoria, meglio nota come “Strapalladio”. Quest’anno tenetevi pronti per domenica 23 aprile. Nata nel 2013 da un’idea dell’imprenditore Benito Franchetti, questa marcia è stata poi riproposta da un piccolo gruppo di leoniceni molto convinti e motivati nel proseguire la lodevole iniziativa che unisce sport, natura e gastronomia, in una proposta adatta ad ogni “passo”. Attualmente il direttivo è composto dal presidente Sergio Zanini, dal vicepresidente Mario Armellini, dal segretario Luigino Mormile e dai collaboratori Ivan Borin e Paola Rebesan. In questi anni il gruppo si è impegnato così tanto che ha saputo creare un evento degno di una bella cittadina come Lonigo, anche con lo scopo di esaltarne le bellezze e richiamare molte persone a visitarla. Il tempo e le esperienze delle passate edizioni hanno dato loro ragione: infatti l’anno scorso, nel 2016, i partecipanti sono stati più di tremila. Questo successo si è reso possibile grazie alla collaborazione dell’Amministrazione comunale, delle varie Associazioni sportive leonicene e, soprattutto, grazie ai numerosi volontari di altre associazioni, ma anche semplici cittadini che hanno messo a disposizione le loro braccia, il loro tempo e il loro cuore per la Strapalladio e dunque anche per Lonigo. Per chi vuole scoprire Lonigo e assaporarlo, dalla sua storia al magnifico paesaggio, partecipare alla marcia Strapalladio è l’occasione giusta. Il percorso (6-12-18 Km) è adatto proprio a tutti i gusti: quelli dei camminatori, dei podisti, delle famiglie con bambini, dei quattro zampe, degli sportivi e anche dei nati stanchi. Immancabili i punti ristoro gestiti dai volontari, che quest’anno riservano delle novità. Tra i numerosi gruppi che hanno partecipato gli scorsi anni non si possono dimenticare alcune scolaresche, presenti con grande entusiasmo. Nelle precedenti edizioni, la scuola rappresentata con più numeri ha ricevuto un premio in denaro. Inoltre, tra i biglietti dei bambini è stata estratta una mountain bike nuova fiammante come premio.  Il percorso comincia dal Parco Ippodromo (il “Circolo”), passa dalla storica piazza Garibaldi incorniciata da Palazzo Pisani, si snoda attraverso lo splendido parco dei Padri Pavoniani del principe Giovanelli e si dirama poi sui colli Berici coltivati a vigneti e ulivi, passando anche a fianco della Rocca Pisana. Se quindi, volete trascorrere una giornata spensierata, accolti da uno splendido paesaggio, confortati da forniti ristori, in mezzo agli amici, il gruppo “Strapalladio” vi aspetta domenica 23 aprile alle ore, con partenza dalle 7.30 alle 9.30. I gruppi devono iscriversi entro venerdì 21, mentre i singoli possono farlo anche nella mattinata di domenica.                          

di Chiara Ballan

#Lonigo #STRAPalladio