
Torneo di San Martino: bandiere ed amicizia!
Emilia Romagna, Toscana, Abruzzo, Veneto, Marche… tutti insieme per fare festa
Nel mese scorso, presso la palestra comunale di Saletto, si è svolta la sesta edizione del Torneo Indoor di bandiere denominato “Trofeo di San Martino”. Il Torneo è come sempre organizzato dal Gruppo Storico Saletto, associazione comunale iscritta alla Federazione Italiana Sbandieratori. Nel corso degli anni il Torneo si è arricchito sia in qualità che in quantità portando più di 300 atleti nella palestra comunale di Saletto. Ben 22 Gruppi sono arrivati da tutta Italia presentando esercizi tutti di ottimo livello divisi nelle varie fasce d’età. Da segnalare la presenza dei gruppi del Palio dei 10 Comuni (Santa Margherita d’Adige, Merlara, Urbana, Megliadino San Vitale e Città Murata), dal Palio del Niballo di Faenza (Rione Giallo e Borgo Durbecco), dal Palio di Ferrara (Santa Maria In Vado, San Giacomo, San Giovanni, San Giorgio, San Paolo), da Ascoli (Porta Romana e Sestiere Piazzarola), dal Palio di Copparo (Rione Crusar e Rione Dezima), dalla Toscana (Contrada San Michele in Caprugnana, Rione San Michele di Pescia), dall’Emilia Romagna (Contrada Monticelli di Quattro Castella), da Arquà Polesine (Musici e Sbandieratori Arquatesi) e infine dall’Abruzzo (San Panfilo di Sulmona). L’appuntamento è diventato un punto di ritrovo dei Gruppi di Musici e Sbandieratori di tutta Italia, tant’è che molti appassionati sono giunti già dal primo pomeriggio ad affollare la palestra. Un vivace via vai di persone ha animato i preparativi in attesa che la giuria della Federazione Italiana Sbandieratori potesse predisporre la segreteria. In questa fase della giornata si potevano ammirare gli sbandieratori in fase di riscaldamento oppure i musici intenti a fare le prove.
di A.Lorenzetto
(segue su AREA3 n°71 – dicembre 2016)