Skip to main content

Un pezzo di storia che torna a splendere

A Noventa c’è un pezzo di storia che vale la pena di riscoprire e valorizzare. Si tratta di Ca’ Arnaldi e della sua piccola ma importante chiesetta. Villa Arnaldi Prosdocimi è una villa patrizia del XVI secolo che fu ristrutturata nel XVIII secolo dalla famiglia Arnaldi.

La facciata asimmetrica reca ai lati della porta d’ingresso quattro pilastri bugnati, che al piano nobile continuano in lesene ioniche che reggono il frontone triangolare. 

Sul retro, nel giardino, davanti alla parete cinquecentesca una vera da pozzo gotica. All’interno un ampio scalone settecentesco; nelle sale laterali, vi sono sovraporte in legno laccato e fregi alle travi, stucchi al soffitto nella sala d’ingresso.

Adiacente alla villa si trova una graziosa cappella sul cui altare si può ammirare una statua in marmo della Vergine, attribuita allo scultore bassanese Orazio Marinali (1643-1720).

di Arianna Lorenzetto

 

(segue su #AREA3news n°92 dicembre 2018)