Skip to main content

Una spiga verde per Montagnana

Montagnana è il secondo Comune del Veneto ad aver ottenuto il riconoscimento “Spiga Verde 2018” promosso da “Foundation for Environmental Education” e conferito nel corso di una conferenza pubblica a Roma, lo scorso luglio. Presenti il Sindaco Loredana Borghesan e l’Assessore all’Agricoltura Cristina Smanio.

Di cosa si tratta? 

Spighe Verdi è il programma per lo sviluppo rurale sostenibile. Si rivolge ai Comuni che intendono valorizzare e investire sul proprio patrimonio rurale, migliorando le buone pratiche ambientali. Nel rapporto che si crea tra Comune, agricoltori e comunità locale sta il successo di Spighe Verdi, un’iniziativa flessibile e adattabile per promuovere buone pratiche ambientali in diversi contesti territoriali. Nel programma Spighe Verdi è centrale il ruolo che ha l’agricoltura nella difesa del paesaggio, nella tutela della biodiversità e nella produzione di alimenti di qualità. Si tratta quindi di un programma in continua evoluzione per dare modo ai Comuni di effettuare un percorso di miglioramento al passo con i temi della sostenibilità. Il progetto Spighe Verdi nasce per creare sinergie tra il Comune e le realtà agricole del territorio, le imprese agricole, infatti, hanno un ruolo fondamentale nella sua tutela e valorizzazione in chiave di sostenibilità…

di Arianna Lorenzetto

(segue su #AREA3news n°18 sett. ’18)