
“VERSI DI MIELE”: POESIA, MUSICA E MIELE
di Marco Ongaro
Nella suggestiva cornice di Villa Grazia Bevilacqua-Grazia di Spessa di Orgiano, oggi di proprietà della famiglia Strobe, si è tenuto il secondo appuntamento della rassegna “La cultura con gusto”, domenica 17 aprile 2016, organizzato principalmente dall’associazione TerreNarranti, Comune e Biblioteca di Orgiano. Un incontro che ha visto come protagonista “Poesia dal mondo”, gruppo di poetesse e di poeti che da anni vive a Verona, ma che proviene da diverse nazioni: Germania, Messico, Spagna, Nigeria, Serbia, Istria e ovviamente Italia. Ad impreziosire ulteriormente questo reading raffinato di poesie c’è stato Florio Pozza, musicista italo-australiano, molto noto per la sua musica australiana, eseguita soprattutto con il didgeridoo, strumento aborigeno. Al termine di questo incontro, l’apicoltura bioogica Pizzato di Sarego ha proposto una ricca e golosa degustazione del suo miele, abbinato a svariati prodotti: dal pane al formaggio del Caseificio Sociale di Ponte di Barbarano Vicentino. Inoltre, grazie a questo grande evento, è stato possibile visitare Villa Grazia Bevilacqua-Grazia, solitamente chiusa al pubblico. Nonostante le innumerevoli manifestazioni che si sono tenute quella domenica, “Versi di miele” ha ospitato oltre cento persone. Ovviamente l’evento sarà ripetuto, visto il grande successo.