
Villeggendo: Il “Prezzo del futuro” italiano secondo Alan Friedman
Un grande ospite merita un salotto architettonico all’altezza. E così è stato per Alan Friedman, ospite di Villeggendo presso le barchesse della meravigliosa Villa Sangiantofetti Rigon nel Comune di Barbarano Mossano.
Il noto giornalista, scrittore e commentatore televisivo, esperto di politica nazionale ed internazionale, grande conoscitore delle dinamiche economiche, moderato da un ottimo Gianluigi Coltri ha presentato il suo saggio Il Prezzo Del Futuro. Perché l’Italia rischia di sprecare l’occasione del secolo. Davanti a più di duecentocinquanta spettatori assorti, Friedman, americano di nascita ma da sempre innamorato dell’Italia, è partito raccontando il recente passato italiano con i vari governi che si sono alternati a Roma, per poi arrivare alla situazione attuale.
Rinnovando la sua stima a Draghi, a cui ha assegnato un sei e mezzo come voto, l’applaudito ospite non ha lesinato critiche a molti leader politici italiani attuali e ha fatto un’analisi del presente che risente ancora della crisi seguita alla pandemia e che si trova nel pieno di una guerra che sta scuotendo le basi economiche (non solo) dell’Europa.
Il futuro che si prospetta, secondo Friedman, molto dipende dalle scelte (anche dolorose) che dovremo prendere e dalle sfide impegnative che dovremo affrontare. Le riforme della burocrazia e della giustizia in particolare, la gestione dei fondi del PNRR, la possibilità di una leadership forte, europeista e moderna, sono le occasioni che dobbiamo saper cogliere per non restare impantanati in una situazione che ci schiaccerà sempre più in basso nei ranking finanziari e del potere politico a livello globale.
Continua su AREA3news n132 di luglio-agosto 2022